Il Corso è articolato su 5 giornate consecutive di full immersion in aula per un totale di 40 ore, durante le quali gli studenti affronteranno le principali tematiche e le tecniche fondamentali maggiormente diffuse, sperimentandone l’utilizzo durante le lezioni frontali, attraverso confronti diretti con il corpo docente composto da professionisti del settore. Inoltre i momenti di lezione si alterneranno a veri e propri laboratori pratici e simulazioni di telecronaca e radiocronaca al fine di permettere un apprendimento guidato e immediatamente spendibile.
Il Corso è articolato su 1 giornata di full immersion in aula per un totale di 8 ore, durante le quali gli studenti affronteranno le principali tematiche introduttive dell’analisi tattica calcistica e i fondamenti introduttivi del software di videoanalisi LongoMatch.
Il Corso è articolato su 2 giornate di full immersion in aula per un totale di 16 ore, durante le quali gli studenti affronteranno le principali tematiche di livello intermedio dell’analisi tattica calcistica e le features avanzate del software di videoanalisi LongoMatch.
Il Corso è articolato su 3 giornate consecutive di full immersion in aula per un totale di 24 ore, durante le quali gli studenti affronteranno le principali tematiche e i modelli fondamentali di analisi tattica calcistica, potranno poi sperimentare, nell’ambito di momenti di laboratorio pratici, l’utilizzo di strumenti e metodi di analisi imparati durante le lezioni frontali, attraverso l’utilizzo del software di videoanalisi LongoMatch. Inoltre, verrano chiamati ad affrontare una prova di valutazione conclusiva di natura pratica, nella quale dovranno analizzare con il software di videoanalisi LongoMatch una formazione calcistica specifica.
Il Corso è articolato su 6 giornate consecutive di full immersion in aula per un totale di 48 ore, durante le quali gli studenti affronteranno le principali tematiche e i modelli fondamentali di analisi tattica calcistica, potranno poi sperimentare, nell’ambito di momenti di laboratorio pratici, l’utilizzo di strumenti e metodi di analisi imparati durante le lezioni frontali, attraverso l’utilizzo del software di videoanalisi LongoMatch. Inoltre, verrano chiamati ad affrontare due prove di valutazione: la prima, di natura teorica, afferente gli argomenti trattati in aula; la seconda, di natura pratica, nella quale dovranno analizzare con il software di videoanalisi LongoMatch una formazione calcistica specifica.