Per lavorare nel calcio servono competenze, conoscenze specialistiche sempre aggiornate, visione del futuro e grande voglia di mettersi in gioco, nonché forza di volontà e resilienza nel non arrendersi. Il settore del calcio infatti è molto competitivo, quindi è essenziale essere appassionati, impegnati e costantemente aggiornati sulle ultime tendenze e sviluppi nel mondo del calcio. Oltre all’istruzione formale, è fondamentale acquisire esperienza pratica nel settore. Partecipare a stage, volontariato sportivo o lavorare con squadre amatoriali o giovanili può essere un ottimo modo per ottenere esperienza e costruire una rete di contatti all’interno dell’industria calcistica. Ma prima bisogna studiare, prepararsi, acquisire conoscenze teoriche e pratiche complete e spendibili sul mercato prima di poter mettere in pratica ciò che si è imparato in contesti di lavoro di squadre o aziende del settore. Ma esiste una Scuola dedicata esclusivamente allo studio delle materie calcistiche, che prepara i giovani ad entrare in questo mondo e offre ai più grandi la possibilità di specializzarsi in questo settore e riconvertirsi per operare professionalmente nel mondo del calcio.
La Prima Scuola di Alta Formazione in Italia dedicata al Calcio

- Corsi di Alta Formazione
- Corsi di Specializzazione
- Master
- Stage formativi
- Tirocini
- Placement
- Corpo docente di standing internazionale
- Partnerships con il mondo della ricerca e accademico
- Accordi con aziende partner, leaders della sport industry
- Stage formativi strutturati secondo le esigenze degli studenti
- Tasso di occupazione degli ex studenti dell’82% (a un anno dai nostri corsi)
La Scuola di Alta Formazione per il Calcio ELITE FOOTBALL CENTER è la prima Scuola italiana riconosciuta dal sistema calcio e sport che con corsi e master specialistici sul mondo del calcio prepara i propri studenti nei principali ruoli richiesti dall’industria del pallone e li accompagna attraverso percorsi di stage e post formazione accurati ad entrare in questo settore. Per realizzare un sogno che si ha fin da bambini non serve fortuna, serve tanta preparazione sulla materia e sulle soft skills che possono aiutare a pianificare la propria carriera e a renderla più lunga possibile.
La Scuola di Alta Formazione per il Calcio ELITE FOOTBALL CENTER riesce ad offrire questi servizi attraverso un corpo docente che racchiude i professionisti più importanti del calcio in Italia e a livello internazionale, e con una fitta rete di partnership e collaborazioni con club calcistici italiani ed esteri, dilettantistici e professionistici, aziende del settore, giornali, redazioni, testate, TV, radio e broadcaster nazionali.
I nostri docenti

Lorenzo Greggio
Analista dati formatosi all’interno di Staples, multinazionale statunitense operante nel settore commercio B2B.

Michele Iannucci
Nasce a Perugia il 17 marzo 1994. All’Università di Perugia acquisisce la laurea in Scienze Motorie e Sportive (2016) e, con lode, la laurea magistrale in Scienze e Tecniche dello Sport e delle Attività Motorie Preventive e Adattate (2019), nonché il master in Management dello Sport e delle attività motorie (2020).

Gianluca Tramarin
Match Analyst dalla stagione calcistica 2022/23 della squadra Primavera del Calcio Padova, militante nel campionato Primavera 2, Girone A.

Ilaria Alesso
Ilaria Alesso è una giornalista, reporter e presentatrice. Attualmente a DAZN, questa è per lei la seconda stagione, si divide tra il bordocampo delle partite e la conduzione di pre e post partita di match di Serie A.

Fernando Siani
Campano di nascita, oggi è volto di Inter TV come conduttore e inviato sul campo. Bordocampista dei Main Event di Champions League su Amazon Prime, ha lavorato per anni prima a Udinese Channel e poi a Sportitalia.

Eleonora Trotta
Giornalista professionista e direttore responsabile di Calciomercato.it, ha collaborato con Il Corriere dello Sport, Il Messaggero, l’Espresso e l’Ansa.

Lorenzo Pinzauti
Match Analyst certificato LongoMatch ex studente del Corso Football Match Analyst LongoMatch Certification della Scuola di Alta Formazione per il Calcio Elite Football Center.

Nicolas Hernan Chiesa
Assistente tecnico e Match Analyst NAZIONALE ECUADOR e ex BOCA JUNIORS Dopo una carriera da calciatore professionista iniziata nel settore giovanile dell’Argentinos Juniors e proseguita in Argentina, Italia e Malta, si specializza come Allenatore con patentino UEFA B e CONMEBOL PRO e come Match Analyst con la certificazione Football Match Analyst – LongoMatch Certification Livello […]

Peppe Di Giovanni
Telecronista Sky Sport Palermitano di nascita, romano di passaggio e attualmente a Milano, oggi commenta il campionato di calcio a 5 per Sky Sport, la Serie A di calcio per il canale Lega e la Serie B su Helbiz Live.

Francesco Rossi
Laureato in Scienze della Comunicazione e Comunicazione di massa. Match Analyst Professionista LongoMatch Pro, ha avuto diverse collaborazioni tra le quali spiccano quelle di osservatore calciatori esterno di Giovanni Trapattoni, avendo collaborato assieme al padre Fausto Rossi (preparatore atletico ufficiale nello staff Trapattoni dal 1998 al 2013) per quanto concerne Red Bull Salisburgo e Nazionale […]

Adriano Bianchini
ADRIANO BIANCHINI, diplomato all’ISEF (Istituto Superiore di Educazione Fisica) di Roma nel 1988. Qualifica di preparatore atletico calcio presso Centro Federale di Coverciano nel 1992.

Lorenzo Micheli
Diplomato presso l’Open academy of Medicine Sports Science – Scienze dello Sport, riabilitazione fisico-motoria e performance psicofisica Personal Trainer EQF 5 (the European register of exercise professionals) Master in allenamento della forza ( centro universitario CEP Francia) Preparatore atletico di calciatori professionisti e atleti Olimpici. Riatletizzatore club Serie B

Fiorino D’Angelo
Diplomato presso IKMP “Massaggiatore Medicale” Terapista presso B.S.C. Old Boys Basel, FC Grenchen, FC Concordia Basel Terapista affiliato Sauber F1 Team e FC Bayern Munchen Teamleader in massaggio terapeutico Medbase in Nothwestern of Switzerland Membro IAFMT (International Association of Football Massage Therapists)

Fabio Corradini
Professionista che vanta un’importante esperienza nella Premier League inglese, al Watford F.C., nella stagione 2016-17, all’interno dello Staff Tecnico di mister Walter Mazzarri, dove ottiene un’importante salvezza.

Matteo Levi Micheli
Laurea Magistrale in Scienze e Tecnica dello Sport; Professore a contratto C.d.L. Scienze Motorie Sport e Salute, Università degli studi di Firenze; autore di pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali.

Dott. Stefano Tirelli

Ivan Francesco Alfonso

Prof. Emmanuel Olivier Del Vecchio
Di madre lingua francese e italiana con doppia cittadinanza è nato in Toscana il 28/03/1978. Appassionato di calcio inizia a praticarlo, e dal 2006 al 2016 inizia un connubio decennale che lo lega anche professionalmente al mondo dello sport.

Jonatan Proietto
Preparatore Atletico Professionista UEFA e allenatore UEFA B, Laureato in Scienze Motorie all’Università Magna Grecia di Catanzaro e specializzato in Scienze e Tecniche Sportive presso Università Carlo Bo di Urbino (PU), attualmente Preparatore Atletico di Calcio in Serie D, dopo aver lavorato in Serie B e Lega Pro.

Dott. Giancarlo Colonna
Nasce a Piano di Sorrento il 10/4/73, si laurea in Fisioterapia nel 1998 alla Seconda Università di Napoli e subito inizio a lavorare presso il Centro Manzoni di Napoli, nel 1999 ottiene, sempre presso la Seconda Università di Napoli, la Laurea di primo livello in Fisioterapia con voto 110/110 e lode.

Dott. Giovanni De Sario
Nato a Bari nel Dicembre 1989, vive a Roma.

Francesco Puma

Riccardo Mancini
Nato a Roma nel 1987. La prima esperienza da telecronista arriva nel 2011, al termine di uno stage a Sky Sport 24 e di un’esperienza a Tuttomercatoweb, quella che, di fatto, gli consente di diventare pubblicista.

Marco Calabresi
Classe 1987, nato a Roma. Da sempre appassionato di telecronache, cresce con la carta stampata, iniziando a collaborare ancora minorenne per testate locali in ambito sportivo, prima di diventare collaboratore e successivamente redattore de La Gazzetta dello Sport, di cui rimane tuttora collaboratore (parallelamente alla collaborazione con il Corriere della Sera).

Dott.ssa Roberta Lubrano
Nel 2000 mi sono laureata a pieni voti in Psicologia, all’Università di Padova, con la tesi “La costruzione del Sé Corporeo, una ricerca empirica nell’ambito della pratica motoria e sportiva”.

Dott.ssa Miriam Jahier
Nata a Torino. Laureata a Padova nel 1991 è stata abilitata alla professione nel Febbraio del 1994. E’ psicoterapeuta, con inserimento nell’albo professionale dal 1999, e Mental Trainer.

Marco Santarelli
Direttore Scientifico dell’Istituto di Ricerca e Sviluppo ReS On Network, esperto di Big Data

Alex Ungureanu
Dottore Magistrale in Scienze e Tecniche Avanzate dello Sport e analista 3° livello ProZone presso la John Moores University, Liverpool (UK),

Alessandro Fonte
Alessandro Fonte nasce a Roma nel 1973, dopo aver percorso tutti gli studi secondari consegue il diploma universitario all’Isef di Roma e successivamente nel 2002 la laurea in scienze Motorie.

Giulia Angeloni
Si diploma come attrice nel 2012, presso la Civica Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano.

Piero Di Blasio
Cantante, attore e doppiatore professionista.

Dott.ssa Isabella Gasperini
Si laurea nel 1989 presso l’Università “La Sapienza” di Roma discutendo una tesi riguardante uno studio sperimentale sul Test del Disegno della Famiglia.

Dott. Davide Savazzi
Dottore in Scienza e Tecniche dell’attività Motorie Preventive ed Adattate e specializzato nella riabilitazione e gestione del recupero funzionale nell’atleta infortunato. Lavora presso il Centro Studi e Ricerca Sport Medical Center occupandosi di ricerca medico-sportivo riguardante la biomeccanica e il recupero del gesto tecnico sportivo.

Prof. Francesco Bosco
Docente di M-edf/02 dall’Ottobre 2013-2014 al Settembre 2016-2017 del Corso di Laurea in Scienze Motorie presso l’Università degli Studi di Parma con un passato di recupero degli atleti infortunati presso diverse società di calcio tra cui Psg, Juventus e Chelsea.

Dott. Davide Fusetti
Nato a Segrate (MI) nel Giugno 1987, vive a Rescaldina, alla porte di Milano.

Francesco Paolo Giordano
Giornalista del magazine di calcio e cultura Rivista Undici, dove racconta le trasformazioni e le nuove dinamiche attorno al mondo dello sport, dalla moda ai modelli di business al mondo degli esports.

Bruno Ruscello
Dottore di Ricerca in Scienze dello Sport, si occupa di Ricerca Scientifica e Insegnamento nel campo della Metodologia dell’Allenamento, della Match Analisi dei Giochi Sportivi e della Biomeccanica presso l’Università di Roma “Tor Vergata”, Corsi di Laurea in Scienze Motorie.

Matteo Cocco
Nato a Pietra Ligure. Inizia ad allenare all’età di 17 anni ed è laureando in Scienze e Tecniche Psicologiche.

Mario Savo
MARIO SAVO, laureato in Economia e Management, con specializzazione in Marketing, Ricerche e Analisi Dati presso gli atenei “Sapienza – Università degli Studi di Roma” e “Università degli Studi Roma Tre”, presso i quali ha conseguito il titolo con due tesi sperimentali elaborate con la partecipazione della S.S.Lazio.

Alberto Monguidi
Ex giornalista di Polis, ex Ufficio stampa del Parma Calcio, già capo dell’Ufficio Stampa del Comune di Parma.

Mirko Calemme
Giornalista pubblicista, nato a Napoli nel 1988. Lavora dal 2012 per la testata giornalistica online Tuttonapoli.net e dal 2014 è il corrispondente in Italia del quotidiano spagnolo AS. Collabora, inoltre, con il giornale tedesco Tz e con Todomercadoweb.es.

Elmar Bergonzini
Giornalista pubblicista dal 2012. Nel 2013 vince il “Bando Giavazzi” ed ha così la possibilità di effettuare uno stage presso la redazione milanese della Gazzetta dello Sport. Terminati i 4 mesi di prova, continua a collaborare per il giornale e per il sito internet dello stesso, scrivendo di Lazio e Bundesliga.

Francesco Vitale
Nasce a Roma il 4 gennaio 1986. Giornalista pubblicista dal 2010, si forma tra il 2003 e il 2005 nel “Piccolo Gruppo”, storica scuola di giornalismo radiotelevisivo diretta da Michele Plastino.

Stefano Agresti
Toscano, ha cominciato il suo percorso professionale a vent’anni in un piccolo quotidiano fiorentino, “La Città”, dove si è occupato di sport e non solo. E’ stato poi collaboratore per le redazioni locali di “Tuttosport” e “Repubblica”, per i quali ha scritto principalmente di Fiorentina.

Marcel Vulpis
48 anni, laureato in Scienze Politiche con una tesi in Relazioni Industriali alla Luiss-Guido Carli.

Darwin Pastorin
Già Direttore di Stream TV e una delle firme più autorevoli di Tuttosport., editorialista de Il Manifesto, Diario della settimana, Amica. Collabora con La Stampa, Liberazione, l’Unità, Il Messaggero, Il Gazzettino di Venezia e numerosi settimanali e mensili.

Francesco Fontana
Nato a Erba (CO) il 2 gennaio 1991, dal luglio 2021 lavora per DAZN come inviato/bordocampista per le partite della Serie A.
Affiliazioni e Partner









