MASTERCLASS CON CARLO OKAKA

CHI SIAMO

La Scuola di Alta Formazione per il Calcio ELITE FOOTBALL CENTER è il primo e il più grande polo accademico di Alta Formazione in Italia dedicato al Calcio, affiliato allo CSEN e riconosciuto dal CONI, che riunisce all’interno della propria struttura organizzativa e del corpo docente alcuni tra i professionisti del panorama sportivo internazionale di maggior spessore, con la più ampia offerta formativa distribuita tra Masterclass, VideoCorsi, Corsi di introduzione e avviamento alla professione, Corsi di abilitazione, Corsi di Alta Formazione, Post Laurea, Specialistici e Master.
Vanta ogni anno centinaia di studenti provenienti da tutto il mondo e li prepara secondo una metodologia innovativa e fortemente pratica ad entrare nell’industria del Calcio, grazie ad  un’esperienza costruita negli anni e ad una rete di partnership con le maggiori aziende del settore: società sportive, federazioni, testate giornalistiche, tv e associazioni di categoria.

LA MASTERCLASS

La Masterclass con Carlo Okaka, agente FIFA, CEO dell’agenzia internazionale di calciatori “Royal Project”, è un’occasione unica per approfondire le tue conoscenze sullo scouting dei calciatori e sulla figura e le competenze che deve possedere un procuratore calcistico e un osservatore.

DI COSA SI TRATTA

Circa un’ora di contenuti esclusivi registrati, ai quali potrai accedere ogni volta che vorrai, attraverso i quali il docente ti guiderà alla scoperta delle metodologie professionali più utilizzate per l’individuazione del talento nel Calcio al fine di svolgere correttamente sia la professione di osservatore che quella di procuratore.

IL DOCENTE

CARLO OKAKA, fratello maggiore del calciatore Stefano Okaka, di cui cura gli interessi professionali, è agente FIFA titolare dell’agenzia di procura internazionale Royal Projects. Particolarmente attivo sul mercato europeo, soprattutto in Italia e in Inghilterra.

COSA IMPARERAI

  1. Introduzione e presentazione della funzione di scouting
    – Come individuare un giovane talento
    – Lo scouting: caratteristiche e obiettivi
    – L‘ importanza della giovane età di un potenziale giocatore
    – Caratteristiche da ricercare in un giovane talento
  2. Gestione moderna di un calciatore (ordinaria)
    – Differenze tra ieri e oggi
    – Negoziazione del contratto sportivo
    – Rapporti tra club e giocatore
    – Soddisfare le esigenze calcistiche del giocatore
  3. Gestione moderna di un calciatore (straordinaria)
    – Gestione social
    – Gestione patrimoniale
    – Gestione immobiliare
    – Gestione assicurativa
    – Mental coaching
    – Gestione legale
    – Sponsorizzazioni
  4. Come portare avanti una trattativa
    – Le parti coinvolte
    – L’intermediario
    – Mantenere i giusti rapporti con tutti
  5. Chi è l’intermediario
  6. Le buone caratteristiche di un contratto di un calciatore

COSA OTTERRAI CON L’ISCRIZIONE

– Accesso per un anno a tutti i contenuti della Masterclass;
– Circa 1 ora di contenuti video esclusivi;
– 6 Moduli didattici;
– Servizio di tutoraggio e supporto personalizzato via email e telefono da parte della Scuola;

PARTNERS

1
Introduzione e presentazione della funzione di scouting
2
Gestione moderna di un calciatore (ordinaria)
3
Gestione moderna di un calciatore (straordinaria)
4
Come portare avanti una trattativa
5
Chi è l’intermediario
6
Le buone caratteristiche di un contratto di un calciatore

Scrivi una recensione per primo.

Per favore, accedi per lasciare una recensione
Ottieni corso
Iscritti: 101 studenti
Lezioni: 6