MASTERCLASS CON CRISTIAN LEDESMA

CHI SIAMO
La Scuola di Alta Formazione per il Calcio ELITE FOOTBALL CENTER è il primo e il più grande polo accademico di Alta Formazione in Italia dedicato al Calcio, affiliato allo CSEN e riconosciuto dal CONI, che riunisce all’interno della propria struttura organizzativa e del corpo docente alcuni tra i professionisti del panorama sportivo internazionale di maggior spessore, con la più ampia offerta formativa distribuita tra Masterclass, VideoCorsi, Corsi di introduzione e avviamento alla professione, Corsi di abilitazione, Corsi di Alta Formazione, Post Laurea, Specialistici e Master.
Vanta ogni anno centinaia di studenti provenienti da tutto il mondo e li prepara secondo una metodologia innovativa e fortemente pratica ad entrare nell’industria del Calcio, grazie ad un’esperienza costruita negli anni e ad una rete di partnership con le maggiori aziende del settore: società sportive, federazioni, testate giornalistiche, tv e associazioni di categoria.
LA MASTERCLASS
La Masterclass con Cristian Ledesma, ex calciatore professionista di Boca Juniors, Lazio, Santos e Panathinaikos, allenatore UEFA Pro e Direttore Responsabile della Scuola Calcio Ledesma Academy, è un’occasione unica per approfondire le tue conoscenze sulla gestione del calciatore nella Scuola Calcio e nei Settori Giovanili.
DI COSA SI TRATTA
Circa un’ora di contenuti esclusivi registrati, ai quali potrai accedere ogni volta che vorrai, attraverso i quali il docente ti guiderà alla scoperta dei modelli di maggior successo internazionale in termini di implementazione e gestione di una scuola calcio e di un settore giovanile di livello: dalle tematiche legate alla valorizzazione dei fondamentali tecnici al monitoraggio della crescita del ragazzo, dalla gestione psicologica ai fattori di sviluppo contestuali: educazione, gestione del rapporto tra coach e ragazzo e gestione dei rapporti familiari e di ogni altro tipo di pressione che in età evolutiva potrebbe danneggiare.
IL DOCENTE
CRISTIAN LEDESMA, ex calciatore professionista italo-argentino (tra le altre di Lazio, Boca Juniors, Santos e Panathinaikos), con svariate presenze in Nazionale Italiana, attualmente allenatore della LUISS e direttore responsabile della Scuola Calcio Ledesma Academy di Roma. Nonostante il suo incarico da allenatore, una volta terminata la sua carriera da calciatore professionista, decide di orientare i suoi studi sul mondo del calcio giovanile e di dedicare il suo tempo allo sviluppo del talento di bambini e ragazzi che in lui vedono una guida e che desiderano divertirsi e al contempo perseguire il loro sogno in maniera sana ed equilibrata. Per questo motivo fonda a Roma la Ledesma Academy, struttura di eccellenza per la crescita dei giovani calciatori.
COSA IMPARERAI
- Strutturare una Scuola Calcio e un Settore Giovanile
– Quali obiettivi perseguire
– Sviluppare un’idea
– Sviluppare una metodologia di lavoro
– Scelta dei tecnici e composizione di uno staff
– Confronto con genitori e atleti - Monitoraggio costante dei progressi dei ragazzi
- Gestire l’aspetto psicologico del giovane calciatore
– L’importanza dell’allenamento
– Corretta gestione dell’errore e della sconfitta
– L’importanza della scelta delle persone giuste - Il coinvolgimento di persone esterne
– Idoneità al progetto
– Aspetti etico-morali
– I pilastri fondamentali sui quali si fonda una Scuola Calcio e un Settore Giovanile - I valori all’interno di una Scuola Calcio e di un Settore Giovanile
– La presenza e la supervisione del responsabile
– Come affrontare i problemi - Il giovane calciatore si affaccia all’Agonismo: come gestire il passaggio
– Insegnamenti oltre la Tecnica e la Tattica - Tematiche di attualità sul progetto Scuola Calcio e sui Settori Giovanili
– L’innovazione
– Genitori e allenamenti
– La comunicazione con i parenti dei ragazzi
– L’aspetto educativo - Il rapporto con i genitori che criticano le scelte della società
- Come scegliere un istruttore
- La video analisi nelle Scuole Calcio e nei Settori Giovanili
COSA OTTERRAI CON L’ISCRIZIONE
– Accesso per un anno a tutti i contenuti della Masterclass;
– Circa 1 ora di contenuti video esclusivi;
– 10 Moduli didattici;
– Servizio di tutoraggio e supporto personalizzato via email e telefono da parte della Scuola;