MASTERCLASS CON MAURO FACCI

CHI SIAMO

La Scuola di Alta Formazione per il Calcio ELITE FOOTBALL CENTER è il primo e il più grande polo accademico di Alta Formazione in Italia dedicato al Calcio, affiliato allo CSEN e riconosciuto dal CONI, che riunisce all’interno della propria struttura organizzativa e del corpo docente alcuni tra i professionisti del panorama sportivo internazionale di maggior spessore, con la più ampia offerta formativa distribuita tra Masterclass, VideoCorsi, Corsi di introduzione e avviamento alla professione, Corsi di abilitazione, Corsi di Alta Formazione, Post Laurea, Specialistici e Master.
Vanta ogni anno centinaia di studenti provenienti da tutto il mondo e li prepara secondo una metodologia innovativa e fortemente pratica ad entrare nell’industria del Calcio, grazie ad  un’esperienza costruita negli anni e ad una rete di partnership con le maggiori aziende del settore: società sportive, federazioni, testate giornalistiche, tv e associazioni di categoria.

LA MASTERCLASS

La Masterclass con Mauro Facci, Direttore Sportivo attualmente alla Viterbese, è un’occasione unica per approfondire le tue conoscenze sulla direzione strategica, sulla direzione sportiva e sulle strategie di scouting e identificazione del talento di un club calcistico.

DI COSA SI TRATTA

Circa un’ora e mezza di contenuti esclusivi registrati, ai quali potrai accedere ogni volta che vorrai, attraverso i quali il docente ti guiderà alla scoperta dei modelli più utilizzati al fine di organizzare e gestire la direzione sportiva di un club calcistico, come scegliere e organizzare gli osservatori, come impostare un sistema di database che permetta di catalogare i calciatori osservati e come scegliere quelli da acquistare.

IL DOCENTE

MAURO FACCI, cresciuto nel settore giovanile del Latina, gioca da professionista nel ruolo di difensore con Latina, Salernitana e Napoli tra le altre. Nel luglio del 2010 il presidente Michele Condò lo sceglie come Direttore Sportivo del Latina che milita in serie D. Ottiene subito la promozione in Serie C2 e l’anno dopo subito quella in Serie C1. Il 16 giugno 2013 arriverà anche la prima promozione in serie B nella storia del Latina. In questa stagione si fa ammirare un’altra scoperta di Facci, l’attaccante brasiliano Jefferson che aveva scovato due anni prima nel campionato belga. Per la prima stagione in serie B, il Ds rinforza la squadra con un altro brasiliano, Jonathas e giovani come Laribi o Viviani. Il Latina di Roberto Breda arriverà terzo alle spalle del Palermo di Iachini e dell’Empoli di Sarri. La finale playoff contro il Cesena sembra mettersi nel migliore dei modi dopo l’1-2 dell’andata. Alla fine del primo tempo il risultato è di 1-0 per il laziali. Il gol di Defrel a inizio ripresa gela lo stadio Francioni e il raddoppio dei romagnoli in pieno recupero farà abbandonare il sogno della massima serie. Nei tre anni seguenti Facci porterà a Latina giocatori come Petagna, Calderoni, Schiattarella o Acosty, ma la squadra non tornerà più nei playoff. Nell’estate del 2017 giunge l’offerta del presidente del Livorno, Spinelli. Facci accetta di tornare in Lega Pro, ma è solo per una stagione visto che riporterà in pochi mesi i labronici in serie B, ottenendo la terza promozione da dirigente nel giro di sette stagioni. Per il ritorno nella serie cadetta il presidente Spinelli e i tifosi vogliono in panchina la bandiera amaranto Lucarelli, alla sua prima e ultima esperienza in categoria. Alla 10ª giornata dopo la settima sconfitta la squadra è ultima, così Lucarelli viene esonerato dall’incarico e Facci chiama Breda, l’allenatore con cui aveva sfiorato la serie A quattro anni prima. Alla fine della stagione Breda otterrà la salvezza evitando anche i playout. Pochi giorni dopo la società fa sapere a Facci che non è più nei programmi del club amaranto. Nella prima stagione senza Facci il Livorno arriverà ultimo a 24 punti dalla zona salvezza, retrocedendo in Lega Pro. Nella stagione 2020-21 firma un contratto come Direttore Sportivo della Viterbese.

COSA IMPARERAI

  1. Il caso di successo: la rinascita del Latina calcio (dalla Serie D ad un passo dalla Serie A)
  2. Le fasi della progettazione dell’area Scouting
    – Prima fase strategica
    – Creazione di una banca dati
    – Attività principali da svolgere
    – Obiettivi da raggiungere
    – Seconda fase operativa
    – Visione live dei calciatori
    – Strutturare liste di calciatori
    – Come effettuare la scelta definitiva del calciatore da acquistare
    – I vantaggi da ricercare
  3. Dati e metodologie di Scouting in Europa
    – Paesi con maggiori giovani talenti
    – Importazione calciatori per campionato
  4. Elementi di Scouting del Calciatore
    – Ruolo di posizione
    – Attitudine
    – Offensivo
    – Difensivo
    – Di palleggio
    – Caratteristiche del giocatore
    – Esempio di relazione del calciatore
  5. Banca dati giocatori e allenatori
    – Esempio di relazione breve e di presentazione

COSA OTTERRAI CON L’ISCRIZIONE

– Accesso per un anno a tutti i contenuti della Masterclass;
– Circa 1 ora e mezza di contenuti video esclusivi;
– 5 Moduli didattici;
– Materiale didattico in video (slides);
– Servizio di tutoraggio e supporto personalizzato via email e telefono da parte della Scuola;

PARTNERS

1
Il caso di successo: la rinascita del Latina calcio (dalla Serie D ad un passo dalla Serie A)
2
Le fasi della progettazione dell’area Scouting
3
Dati e metodologie di Scouting in Europa
4
Elementi di Scouting del Calciatore
5
Banca dati giocatori e allenatori

Scrivi una recensione per primo.

Per favore, accedi per lasciare una recensione
Ottieni corso
Iscritti: 103 studenti
Lezioni: 5