CORSO ONLINE

Football Medicine:

Traumatologia e Riabilitazione dell’Atleta infortunato nel Calcio

17 Giugno 2023

DURATA: 4 GIORNI

Diretta online

DOVE

50 ECM + 4 CFU

CREDITI RILASCIATI

Corso Football Medicine, formazione medicina dello sport

Obiettivi del corso

Il Corso ha l’obiettivo di fornire competenze specifiche per operare su soggetti sportivi che, a seguito di un trauma, intendono recuperare un livello di capacità fisica ed abilità motoria elevato, compatibilmente con il potenziale residuo.

Il presupposto su cui si fonda il corso di studi è che il trauma sportivo necessita, per la sua risoluzione, dell’interazione di diverse professionalità: il miglior interprete, per la diagnosi e la formazione è il laureato in Medicina e Chirurgia mentre il laureato in Fisioterapia, il laureato in Scienze Motorie e il laureato in Scienze dell’Alimentazione sono determinanti nella seconda e terza fase grazie alle competenze specifiche che possiedono nel campo della rieducazione e della riatletizzazione da campo dell’atleta.

Il Corso nasce con lo scopo di integrare le competenze di tutte queste figure professionali in un solo percorso didattico affinché sia gli uni che gli altri se ne avvalgono in funzione del proprio specifico campo di attività secondo le abilitazioni professionali possedute e nell’ottica del lavoro di équipe.

Proposta innovativa per l’ambito accademico nazionale dove al momento non sono presenti percorsi finalizzati alla formazione di operatori completi, specializzati e altamente preparati in materia di recupero delle abilità motorie perdute dall’atleta.  Il Corso ha finalità di aggiornamento e perfezionamento delle competenze di base dei partecipanti acquisite durante i rispettivi corsi di studio. Lo studente riceverà una formazione che si rivelerà utile ai fini della progettazione,  della rieducazione funzionale sportiva generale e sport-specifica.

Le opinioni dei nostri ex studenti

Online come in aula

corsi-in-diretta.online

Sarà come in aula! Sarai in diretta video con il docente. Grazie alla sottoscrizione di accordi specifici con piattaforme didattiche professionali e grazie alla collaborazione dei nostri partner e del nostro corpo docente, siamo in grado di offrire gli stessi standard qualitativi ai nostri Corsi, sia che essi vengano svolti in aula, sia che vengano svolti online in aula virtuale. Potrai interagire senza filtri con il corpo docente. Gli stessi laboratori pratici verranno svolti in diretta online attraverso la piattaforma dedicata, senza rinunciare alla qualità della didattica erogata (sarà infatti possibile condividere file, o svolgere esercitazioni sotto la supervisione video dei nostri docenti). Gli attestati e i diplomi rilasciati al termine del Corso online saranno esattamente identici e avranno lo stesso valore legale di quelli rilasciati al termine del corrispondente corso in aula.

Il programma

Modulo propedeutico

Modulo 1

Metodologia dell’allenamento e rischio infortunistico sport specifico

Modulo 2

Medicina dello sport e rischio cardiaco negli atleti professionisti

Modulo 3

Valutazione posturale e metodologie riabilitative per il recupero dell’atleta infortunato

Modulo 4

Recupero del gesto tecnico sport specifico

Modulo 5

Laboratori pratici: tecniche diagnostiche, massaggio, bendaggio, taping neuromuscolare, recupero post infortunio, etc.

Modulo 6

Date e lezioni

17-18-24-25 Giugno 2023

DATE

Lezioni frontali d’aula virtuale con Stage conclusivo

DIDATTICA

50 ECM / 4 CFU

CREDITI RILASCIATI

Attestato di Frequenza della Scuola di Alta Formazione per il Calcio ELITE FOOTBALL CENTER, affiliata allo CSEN (ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI), dal Centro Studi e Ricerca Sport Medical Center, dal Centro Performance Sport Lab e da TOP Intermediazioni + Tesserino della Scuola di Alta Formazione per il Calcio ELITE FOOTBALL CENTER

MATERIALE FORNITO

Il calendario

Allo scopo di rendere il Corso compatibile con l’attività professionale e accademica dei partecipanti, lo stesso è articolato su 4 giornate di full immersion in aula virtuale per un totale di 32 ore (sviluppate su 2 weekend consecutivi, sabato + domenica), durante le quali gli studenti affronteranno le principali tematiche e i modelli fondamentali maggiormente diffusi, sperimentandone l’utilizzo durante le lezioni online, attraverso confronti diretti con il corpo docente composto da professionisti di standing internazionale del settore.

Stage

Al termine del Corso online, tutti gli studenti potranno effettuare uno Stage con alcuni dei nostri partner offerto da centri di eccellenza medica e staff medici di società calcistiche professionistiche. Il percorso di Stage permette ai nostri studenti di concludere “sul campo” l’esperienza formativa e poter sperimentare in un contesto professionale i concetti appresi durante il periodo di lezioni online in aula virtuale, di poter osservare tecniche e metodologie studiate, ma soprattutto di poter approcciare al mondo del lavoro all’interno di realtà di primo piano per quanto riguarda la Medicina Sportiva e la Riabilitazione degli Atleti infortunati. Gli studenti del Corso potranno partecipare a diverse uscite organizzate in visita presso i Centri Sportivi di Club di Serie A e Centri Medici di Eccellenza FIFA, al fine di osservare direttamente tecniche e protocolli riabilitativi di calciatori d’élite, e per 10 giorni consecutivi parteciperanno ad un Training Check Pre Ritiro che vedrà coinvolti i migliori calciatori delle Nazionali Giovanili che, per l’occasione, si raduneranno in Italia, prima di partire con le rispettive rappresentative.

SBOCCHI PROFESSIONALI

Il diplomato al Corso potrà utilizzare la professionalità acquisita, nel rispetto ed in funzione del titolo di studi precedentemente conseguito, in affiancamento, in centri di recupero e rieducazione funzionale, in palestre, in piscine dedicate, sui campi di allenamento e di gara, in aziende che producono tecnologie dedicate alla valutazione e al recupero del trauma sportivo e infine presso le società sportive professionistiche che intendono recuperare i propri atleti infortunati.

CERTIFICAZIONI PER TUTTI I CORSISTI

Tutti gli studenti avranno diritto alla Certificazione della Scuola di Alta Formazione per il Calcio ELITE FOOTBALL CENTER, affiliata allo CSEN (ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI), dal Centro Studi e Ricerca Sport Medical Center e al tesserino della Scuola di Alta Formazione per il Calcio ELITE FOOTBALL CENTER.

A chi è rivolto il corso?

Diplomati ISEF, Laureati o Laureandi (ultimo anno) Scienze Motorie e Sportive (Triennale), Laureati o Laureandi (ultimo anno) in Scienze Motorie e Sportive (Quadriennale), Laureati o Laureandi (ultimo anno) in Scienze Preventive e Adattate, Laureati o Laureandi (ultimo anno) in Scienze e Tecniche dello Sport, Laureati o Laureandi (ultimo anno) in Fisioterapia, Laureati o Laureandi (ultimo anno) in Medicina e Chirurgia. Laureandi e Laureati in Scienze Biologiche e Scienze della Nutrizione. Operatori certificati Massoterapisti/Massofisioterapisti e Osteopati.

Partner

top-intermediazioni

REQUISITI PER L’AMMISSIONE AL CORSO

  • Titoli di studio/accademici di cui sopra (vd. A CHI E’ RIVOLTO)
  • Sono gradite, ma non necessarie, precedenti esperienze lavorative attinenti nel mondo del Calcio o dello Sport in generale

ITER DI AMMISSIONE AL CORSO

1) Compilare il modulo informativo e cliccare sul tasto “PER PARTECIPARE RICHIEDI INFORMAZIONI” di seguito;

2) Verrete ricontattati dalla nostra segreteria didattica e vi verrà chiesto di inviarci un CV aggiornato, una lettera di presentazione di massimo una pagina e un certificato che attesti il possesso di almeno uno dei titoli di studio richiesti, vd. su A CHI E’ RIVOLTO (tutti i documenti andranno inviati in formato .pdf);

3) In seguito all’analisi della documentazione inviata, se ritenuti idonei a partecipare, verrete ricontattati per completare l’iscrizione, prenotare il vostro posto in aula, effettuando il pagamento della quota di partecipazione al corso, che potrà essere versata anche in modalità dilazionata;

Richiedi info sul corso

    Nome e Cognome*

    Email*

    Telefono*

    Se vuoi lasciaci un messaggio di seguito

    Policy Privacy