CORSO ONLINE DI ALTA FORMAZIONE

Football Data Analyst

19 Giugno 2023

DURATA: 5 GIORNI

Diretta online

DOVE

30 Studenti

NUMERO CHIUSO

Corso Football Data Analyst

Obiettivi del corso

Presentiamo per la prima volta in Europa un Corso di Alta Formazione volto allo sviluppo della figura professionale del Performance Analyst calcistico. Nell’era dei Big Data, saper raccogliere, organizzare, elaborare e ricavare informazioni volte al miglioramento della propria performance e allo studio dell’avversario è una competenza sempre più richiesta dai club. Che si parli di tattica, tecnica, aspetti psicologici o dati atletici, è la cura dei dettagli che nel Calcio moderno fa la differenza: statistiche, algoritmi, indicatori di performance sono sempre più cruciali. Per questo motivo la Scuola di Alta Formazione per il Calcio ELITE FOOTBALL CENTER ha sviluppato un percorso di formazione specifico e professionalizzante per permettere a match analyst, video analisti, analisti tecnico-tattici e osservatori di completare il proprio iter di formazione acquisendo competenze di analisi quantitativa dalle quali non si può più prescindere. Tale Corso infatti, patrocinato da AIAPC (Associazione Italiana Analisti di Performance Calcio), l’Assoanalisti italiana, rientra in pieno all’interno della linea strategica e della visione dell’associazione dei Match Analyst italiani, secondo la quale il video analista o analista tattico e il data analyst o data scientist non sono due figure professionali diverse, ma la stessa figura, che, per completezza e maggiore efficacia operativa, deve per forza di cose possedere sia competenze di analisi qualitativa (tipiche dell’analista tattico o video analista), sia competenze di analisi quantitativa (prerogativa invece del data analyst o data scientist).

Il Corso di Alta Formazione in “Football Performance & Data Analysis” nasce proprio con l’esigenza di sviluppare nel nostro Paese figure professionali complete, né solo videoanalisti, né solo analisti dati, ma veri e propri Performance Analyst o Analisti di Performance Calcistica, capaci di veicolare le informazioni all’interno dello staff tecnico e manipolare dati provenienti da diverse aree operative di un club (area sportiva e scouting, area medica, area tecnica, ecc) e rappresentare così un vero valore aggiunto per la società.

Le opinioni dei nostri ex studenti

Online come in aula

corsi-in-diretta.online

Sarà come in aula! Sarai in diretta video con il docente. Grazie alla sottoscrizione di accordi specifici con piattaforme didattiche professionali e grazie alla collaborazione dei nostri partner e del nostro corpo docente, siamo in grado di offrire gli stessi standard qualitativi ai nostri Corsi, sia che essi vengano svolti in aula, sia che vengano svolti online in aula virtuale. Potrai interagire senza filtri con il corpo docente. Gli stessi laboratori pratici verranno svolti in diretta online attraverso la piattaforma dedicata, senza rinunciare alla qualità della didattica erogata (sarà infatti possibile condividere file, o svolgere esercitazioni sotto la supervisione video dei nostri docenti). Gli attestati e i diplomi rilasciati al termine del Corso online saranno esattamente identici e avranno lo stesso valore legale di quelli rilasciati al termine del corrispondente corso in aula.

Il programma

Performance & Data Science: Inquadramento storico e logiche evolutive

Modulo 1

Analisi Notazionale

Modulo 2

Statistica di Base e Statistica Avanzata nel Calcio

Modulo 3

Teoria dei Sistemi e Analisi della Complessità

Modulo 4

KPI – Indicatori, Modelli di Analisi di Performance, Expected Goals

Modulo 5

Training Analysis e Analisi dei dati Fisico-Atletici

Modulo 6

GPS, Training Load Analysis e Motion Analysis

Modulo 7

Utilizzo del programma di videoanalisi sportiva LongoMatch

Modulo 7

Analisi biomeccanica nel Calcio

Modulo 8

Prevenzione degli infortuni: analisi dati medici e riabilitativi

Modulo 9

Reti Neurali e Modelli previsionali

Modulo 10

Big Data Analysis

Modulo 11

Teoria dell’interazione negli sport di Squadra e Analisi delle Reti: decision making e game intelligence

Modulo 12

Nuovi Moduli

L’analista, il dato, il processo di analisi dati e gli strumenti

Modulo 13

Panoramica di utilizzo di R Studio

Modulo 14

Il processo di analisi dati in pratica con il software R

Modulo 15

Creazione e utilizzo di tabelle pivot (spreadsheet)

Modulo 16

Pipeline analitica e grammatica della visualizzazione in R (librerie dplyr e ggplot2)

Modulo 17

Analisi e visualizzazioni uni, bi e multivariabile

Modulo 18

Funzioni per la trasformazione e l’aggregazione di dati

Modulo 19

Funzioni per il join di dati da differenti sorgenti

Modulo 20

Funzioni per il pivoting (R)

Modulo 21

Case studies dal Calcio professionistico d'elite

Modulo 22

Studio e composizione di un indice di performance calcistico

Modulo 23

Analisi delle connessioni di passaggio (Passing Network)

Modulo 24

Profilazione team e/o giocatori (parallel coordinates plot) ed algoritmi k-means clustering e PCA

Modulo 25

Date e lezioni

dal 19 al 23 Giugno 2023

DATE

Lezioni frontali d’aula con laboratori pratici di data analysis calcistica

DIDATTICA

Attestato di Frequenza della Scuola di Alta Formazione per il Calcio ELITE FOOTBALL CENTER affiliata allo CSEN (ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI) Tesserino della Scuola di Alta Formazione per il Calcio ELITE FOOTBALL CENTER Tessera Socio Pro AIAPC; La certificazione ottenuta è valida ai fini del tesseramento riconosciuto FIGC in qualità di Match Analyst;

MATERIALE FORNITO

Il calendario

Il Corso è articolato su 5 giornate consecutive di full immersion in aula virtuale per un totale di 40 ore, durante le quali gli studenti affronteranno le principali tematiche e le tecniche fondamentali maggiormente diffuse, sperimentandone l’utilizzo durante le lezioni online, attraverso confronti diretti con il corpo docente composto da professionisti di primo piano del settore. I momenti di lezione si alterneranno a veri e propri laboratori pratici video-assistiti al fine di permettere un apprendimento guidato e immediatamente spendibile.

Stage

Al termine del Corso, lo studente potrà effettuare uno Stage organizzato da AIAPC (Associazione Italiana Analisti di Performance Calcio) e Res On Network (Istituto di ricerca leader nell’analisi dati applicata al Calcio). Il percorso di Stage permette ai nostri studenti di poter mettere in pratica i concetti appresi durante il periodo di lezioni online in aula virtuale, di poter sperimentare tecniche e metodologie studiate, ma soprattutto di poter approcciare al mondo del lavoro all’interno dell’AssoAnalisti AIAPC (l’associazione italiana dei match analyst di Calcio) e di Res On Network, un ente di ricerca leader a livello europeo per le analytics nel Calcio, già fornitore di dati e statistiche sul calcio per le maggiori tv e organi di stampa sportiva nazionale.

CREDITI UNIVERSITARI

La partecipazione al Corso da diritto a 1 CFU ogni 8 ore di lezione d’aula (5 CFU Totali).

CERTIFICAZIONI PER TUTTI I CORSISTI

  • Tutti gli studenti avranno diritto all’Attestato di Partecipazione della Scuola di Alta Formazione per il Calcio ELITE FOOTBALL CENTER, affiliata allo CSEN (ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI) e dai partner: AIAPC Associazione Italiana Analisti di Performance Calcio, Res On Network, Sport Medical Center.
  • Inoltre tutti gli studenti riceveranno la Tessera Socio Pro AIAPC e saranno considerati a tutti gli effetti Match Analyst Professionisti da AIAPC.
  • La certificazione ottenuta è valida ai fini del tesseramento riconosciuto FIGC in qualità di Match Analyst.

A chi è rivolto il corso?

Match Analyst con esperienze in un club calcistico professionistico Italiano o Estero o Match Analyst che hanno ottenuto una delle Certificazioni riconosciute da AIAPC Associazione Italiana Analisti di Performance Calcio ai fini dell’affiliazione in qualità di Socio Pro (vedi lista delle Certificazioni riconosciute AIAPC: http://assoanalisti.it/diventa-socio/ ). Altre Certificazioni da Match Analyst che verranno presentate dai candidati saranno valutate caso per caso da una commissione qualificata. Qualora non si abbia una regolare Certificazione da Match Analyst (video analista), la Scuola di Alta Formazione per il Calcio ELITE FOOTBALL CENTER da la possibilità allo studente di potersi candidare contemporaneamente (con un piano di tariffa agevolato), oltre che al presente Corso, anche al propedeutico Corso Football Match Analyst – LongoMatch Certification, così da poter ottenere prima una Certificazione da Match Analyst (video analista) e poter poi completare il proprio percorso di formazione prendendo parte regolarmente al presente Corso (analista dati).

Il Corso è poi aperto a Collaboratori della Gestione Sportiva, Direttori Sportivi, Osservatori Calcistici (anche non FIGC) e Procuratori Calcistici iscritti all’Albo FIFA-FIGC o CONI (secondo la nuova normativa che ha previsto la reintroduzione dell’esame per l’iscrizione all’albo), in quanto anche tali figure professionali saranno sempre più esposte alla necessità di saper lavorare con numeri, dati statistici e di performance relativi alla squadra e al singolo calciatore. CV e Certificazioni professionali presentate da Collaboratori della Gestione Sportiva, Direttori Sportivi, Osservatori e Procuratori, in sede di candidatura, verranno valutate caso per caso da una commissione qualificata.

Una volta terminato il presente Corso e ottenuta la Certificazione si è nella condizione legale utile al fine di venire assunti da un club calcistico professionistico con regolare tesseramento riconosciuto FIGC in qualità di Match Analyst.

Partner

REQUISITI PER L’AMMISSIONE AL CORSO

  1. NON sono richiesti patentini UEFA da allenatore di calcio;
  2. E’ richiesta una conoscenza di base e una forte passione per il gioco del calcio;
  3. Sono gradite, ma non necessarie, precedenti esperienze lavorative nel mondo del calcio, anche dilettantistico;
  4. E’ richiesta una buona conoscenza di base del computer;
  5. E’ richiesto l’utilizzo del proprio computer portatile per l’intera durata del corso. Il computer dovrà possedere caratteristiche tecniche minime idonee al corretto funzionamento del software LongoMatch Pro.

ITER DI AMMISSIONE AL CORSO

1) Compilare il modulo informativo e cliccare sul tasto “PER PARTECIPARE RICHIEDI INFORMAZIONI” di seguito;

2) Verrete ricontattati dalla nostra segreteria didattica e vi verrà chiesto di inviarci un CV aggiornato, una lettera di presentazione di massimo una pagina e un certificato che attesti il possesso di almeno uno dei titoli di studio richiesti, vd. su A CHI E’ RIVOLTO (tutti i documenti andranno inviati in formato .pdf);

3) In seguito all’analisi dei CV e delle lettere di presentazione verrete ricontattati per completare l’iscrizione, prenotare il vostro posto in aula, effettuando il pagamento della quota di partecipazione al corso, che potrà essere versata anche in modalità dilazionata;

Richiedi info sul corso

    Nome e Cognome

    Mail

    Telefono

    Se vuoi lasciaci un messaggio di seguito

    Policy Privacy