Presentiamo per la prima volta in Europa un Corso di Alta Formazione volto allo sviluppo della figura professionale del Performance Analyst calcistico. Nell’era dei Big Data, saper raccogliere, organizzare, elaborare e ricavare informazioni volte al miglioramento della propria performance e allo studio dell’avversario è una competenza sempre più richiesta dai club. Che si parli di tattica, tecnica, aspetti psicologici o dati atletici, è la cura dei dettagli che nel Calcio moderno fa la differenza: statistiche, algoritmi, indicatori di performance sono sempre più cruciali. Per questo motivo la Scuola di Alta Formazione per il Calcio ELITE FOOTBALL CENTER ha sviluppato un percorso di formazione specifico e professionalizzante per permettere a match analyst, video analisti, analisti tecnico-tattici e osservatori di completare il proprio iter di formazione acquisendo competenze di analisi quantitativa dalle quali non si può più prescindere. Tale Corso infatti, patrocinato da AIAPC (Associazione Italiana Analisti di Performance Calcio), l’Assoanalisti italiana, rientra in pieno all’interno della linea strategica e della visione dell’associazione dei Match Analyst italiani, secondo la quale il video analista o analista tattico e il data analyst o data scientist non sono due figure professionali diverse, ma la stessa figura, che, per completezza e maggiore efficacia operativa, deve per forza di cose possedere sia competenze di analisi qualitativa (tipiche dell’analista tattico o video analista), sia competenze di analisi quantitativa (prerogativa invece del data analyst o data scientist).
Il Corso di Alta Formazione in “Football Performance & Data Analysis” nasce proprio con l’esigenza di sviluppare nel nostro Paese figure professionali complete, né solo videoanalisti, né solo analisti dati, ma veri e propri Performance Analyst o Analisti di Performance Calcistica, capaci di veicolare le informazioni all’interno dello staff tecnico e manipolare dati provenienti da diverse aree operative di un club (area sportiva e scouting, area medica, area tecnica, ecc) e rappresentare così un vero valore aggiunto per la società.