L’aspetto psicologico rappresenta una delle 4 aree di valutazione di un calciatore (insieme all’aspetto fisico, quello tecnico e quello tattico), ed è universalmente riconosciuto che abbia, nel calcio moderno, sempre più rilevanza, ai fini di un miglioramento delle prestazioni complessive dell’atleta e, quindi, della squadra nel suo insieme. Per questo motivo sempre più spesso le società calcistiche ricorrono alla consulenza di esperti del settore: Psicologi e Psicoterapeuti dello Sport o Mental Coaches. Sono queste figure che necessitano di una formazione di altissimo standing e che, lavorando a diretto contatto con l’atleta, svolgono un ruolo delicatissimo e al tempo stesso affascinante ma che richiede studio e dedizione costante. Da qui l’idea di un percorso di alta formazione che offre conoscenze e competenze ai professionisti del mondo dello sport che si trovano a vivere quotidianamente con l’atleta.
L’obiettivo principale del corso è quello di fornire allo studente contenuti teorici e pratici esaustivi, permettendogli di conoscere i principali strumenti e le metodologie di lavoro maggiormente utilizzate dai professionisti del settore, nel modo più completo e funzionale possibile, con un indirizzo pratico ed esaustivo.
La Scuola di Alta Formazione per il Calcio ELITE FOOTBALL CENTER, presenta perciò un percorso didattico per lo sviluppo e la specializzazione della figura professionale dello Psicologo e del Mental Coach nel Calcio e per l’aggiornamento in tale ambito di tutti quei professionisti che a vario titolo si trovano a lavorare quotidianamente a contatto con atleti professionisti, dilettanti, nonchè di settori giovanili e scuole calcio (allenatori, preparatori atletici, team managers e dirigenti accompagnatori, staff dirigenziali, fisioterapisti, staff medici e recupero infortunati, procuratori, match analysts, osservatori e talent scouts).