CORSO ONLINE

Telecronaca e Radiocronaca nel Calcio

13 Novembre 2023

DURATA: 10 GIORNI

Online Serale

ORARI: 18/22

30 Studenti

NUMERO CHIUSO

corso formazione telecronaca e radiocronaca sportiva

Obiettivi del corso

Cronisti di radio e TV hanno raccontato l’ultimo mezzo secolo di sport italiano. Voci iconiche di professionisti della comunicazione hanno reso il Calcio sport nazionale e, soprattutto, sport del popolo. Sono proprio loro, con stili personalizzati e talvolta inconfondibili di conduzione, a coniare nuove “terminologie” e a scandire l’incalzante procedere del tempo di una partita, ad esaltare un gesto tecnico, un dribbling ben fatto e a consacrare un calciatore ad icona popolare, eroe dei tempi moderni, narrandone imprese, gioie e dolori “calcistici”, rendendolo più “vicino” a chi segue l’evento sportivo da casa attraverso radio e tv.

Telecronisti e Radiocronisti sono professionisti del mondo della comunicazione sportiva altamente specializzati, con uno profilo sempre più internazionale e globale e competenze trasversali che vanno dalle tecniche di comunicazione, allo storytelling, dall’uso della voce e della parola ad una forte padronanza del linguaggio tecnico nonché una sempre più profonda conoscenza dello sport del calcio, dei suoi regolamenti e delle sue caratteristiche tecnico-tattiche.

Il Corso di Alta Formazione in Telecronaca e Radiocronaca nel Calcio nasce proprio con l’esigenza di offrire ai professionisti del mondo della comunicazione e a tutti coloro che hanno intrapreso un percorso professionale o di studio in tale ambito un percorso di formazione mirato e altamente qualificante, attraverso un approccio pratico e orientato al “saper fare”, funzionalmente spendibile nel mercato del lavoro dell’industria calcistica attuale in contesti di radio e televisione. Per questo motivo abbiamo riunito all’interno del Corpo Docente del Corso, alcuni tra i nomi di maggior rilievo della telecronaca e della radiocronaca calcistica italiana, prime voci dei più importanti broadcaster internazionali, radio e tv (vd. DOCENTI in basso).

Le opinioni dei nostri ex studenti

Online come in aula

corsi-in-diretta.online

Sarà come in aula! Sarai in diretta video con il docente. Grazie alla sottoscrizione di accordi specifici con piattaforme didattiche professionali e grazie alla collaborazione dei nostri partner e del nostro corpo docente, siamo in grado di offrire gli stessi standard qualitativi ai nostri Corsi, sia che essi vengano svolti in aula, sia che vengano svolti online in aula virtuale. Potrai interagire senza filtri con il corpo docente. Gli stessi laboratori pratici verranno svolti in diretta online attraverso la piattaforma dedicata, senza rinunciare alla qualità della didattica erogata (sarà infatti possibile condividere file, o svolgere esercitazioni sotto la supervisione video dei nostri docenti). Gli attestati e i diplomi rilasciati al termine del Corso online saranno esattamente identici e avranno lo stesso valore legale di quelli rilasciati al termine del corrispondente corso in aula.

Il programma

Inquadramento storico

Modulo 1

Tecniche e Linguaggi Radiotelevisivi

Modulo 2

Laboratorio di Dizione e Fonetica

Modulo 3

Elementi del Gioco del Calcio: principi, definizioni, regole e tattiche

Modulo 4

il Giornalista Calcistico nel Sistema Legislativo Italiano ed Europeo e Principi di Marketing per il professionista

Modulo 5

Laboratorio di Tele-radiocronaca

Modulo 6

Date e lezioni

13-14-15-16-20-21-22-23-27-28 NOVEMBRE 2023

DALLE ORE 18 ALLE 22

Lezioni frontali d’aula con stage conclusivo

DIDATTICA

Attestato di Frequenza della Scuola di Alta Formazione per il Calcio ELITE FOOTBALL CENTER affiliata allo CSEN (ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI) + Tesserino della Scuola di Alta Formazione per il Calcio ELITE FOOTBALL CENTER

MATERIALE FORNITO

Il calendario

Il Corso è articolato su 5 giornate consecutive di full immersion in aula virtuale per un totale di 40 ore, durante le quali gli studenti affronteranno le principali tematiche e le tecniche fondamentali maggiormente diffuse, sperimentandone l’utilizzo durante le lezioni online, attraverso confronti diretti con il corpo docente composto da professionisti del settore. Inoltre i momenti di lezione si alterneranno a veri e propri laboratori virtuali pratici e video-simulazioni di telecronaca e radiocronaca al fine di permettere un apprendimento guidato e immediatamente spendibile.

Sbocchi professionali

Il diplomato al Corso potrà utilizzare la professionalità acquisita, in maniera concreta e funzionale, all’interno di radio e televisioni locali e nazionali operando in qualità di speaker, telecronista, radiocronista, commentatore, giornalista sport specifico e opinionista.

POST FORMAZIONE & PATENTINO DA GIORNALISTA PUBBLICISTA

Al termine del Corso in aula, lo studente verrà inserito all’interno di un percorso di post formazione facoltativo, appositamente pensato dalla Scuola di Alta Formazione per il Calcio ELITE FOOTBALL CENTER, per un periodo di 2 anni, con aziende leader, media nazionali e agenzie di comunicazione e produzione sportiva, durante i quali completerà l’iter di formazione specifica sul campo, con laboratori pratici di Telecronaca Sportiva, Reporter Sportivo e Cronaca Sportiva, sotto la supervisione diretta dei redattori.

Tale collaborazione, inoltre, è utile ai fini dell’ottenimento del patentino da Giornalista Pubblicista. Al termine dei 24 mesi, sarà infatti possibile presentare la domanda di iscrizione all’Albo ed il successivo conseguimento del patentino da Giornalista Pubblicista dell’Ordine dei Giornalisti.

CREDITI UNIVERSITARI

La partecipazione al Corso da diritto a 1 CFU ogni 8 ore di lezione d’aula (5 CFU Totali).

CERTIFICAZIONI PER TUTTI I CORSISTI

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE della Scuola di Alta Formazione per il Calcio ELITE FOOTBALL CENTER, affiliata allo CSEN (ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI), in collaborazione con AS (primo quotidiano calcistico in Spagna), Calciomercato.it (primo sito web calcistico in Italia di Calciomercato), SportEconomy.it (portale di riferimento sportivo-commerciale e di marketing nel nostro Paese), Goalist (primo portale italiano dedicato alle statistiche e alle news sul Calcio, punto di riferimento per fantallenatori, scommettitori e appassionati) e SportFace (sito sportivo generalista leader per l’informazione dedicata a tutti gli sport olimpici)

TESSERINO della Scuola di Alta Formazione per il Calcio ELITE FOOTBALL CENTER

A chi è rivolto il corso?

Studenti iscritti, laureandi o laureati alla Facoltà di Scienza delle Comunicazioni, Lettere o affini. Pubblicisti e Giornalisti con regolare tesserino e iscrizione all’Albo. Altri profili che a vario titolo operano nel settore del Giornalismo Sportivo, collaboratori di giornali o testate web, contributors, free-lance, speaker radiofonici e vocalist di radio e/o tv locali, ecc, ai fini dell’eventuale ammissione al presente Corso, verranno valutati nello specifico, di volta in volta, da una commissione qualificata.

Se non hai i requisiti per essere ammesso ma pensi di essere portato per la Telecronaca inviaci un video di una partita con la tua telecronaca registrata sotto (anche fatto in casa) della durata massima di 5 minuti, all’email info@elitefootballcenter.com . Tutti i video pervenuti saranno valutati dalla nostra commissione di telecronisti professionisti DAZN e Sky, che sceglieranno i migliori, i quali verranno ammessi al Corso.

Partner

REQUISITI PER L’AMMISSIONE AL CORSO

  • Titoli di studio/accademici di cui sopra (vd. A CHI E’ RIVOLTO)
  • CV aggiornato di 1 pagina massimo (in formato .pdf)
  • Lettera di presentazione di 1 pagina massimo (in formato .pdf)
  • Sono gradite, ma non necessarie, precedenti esperienze lavorative

ITER DI AMMISSIONE AL CORSO

1) Compilare il modulo informativo e cliccare sul tasto “PER PARTECIPARE RICHIEDI INFORMAZIONI” di seguito;

2) Verrete ricontattati dalla nostra segreteria didattica e vi verrà chiesto di inviarci un CV aggiornato, una lettera di presentazione di massimo una pagina e un certificato che attesti il possesso di almeno uno dei titoli di studio richiesti, vd. su A CHI E’ RIVOLTO (tutti i documenti andranno inviati in formato .pdf);

3) In seguito all’analisi della documentazione inviata, se ritenuti idonei a partecipare, verrete ricontattati per completare l’iscrizione, prenotare il vostro posto in aula, effettuando il pagamento della quota di partecipazione al corso, che potrà essere versata anche in modalità dilazionata;

Richiedi info sul corso