Dott. Davide Fusetti

è docente nei corsi:
Nato a Segrate (MI) nel Giugno 1987, vive a Rescaldina, alla porte di Milano.
Nel Marzo 2013 si laurea in Medicina e Chirurgia, con valutazione 105/110, presso l’Università Statale degli Studi di Milano; nello stesso anno entra nella scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico dell’ateneo milanese diventando specialista nel Settembre 2017 con la valutazione di 70/70 e lode, discutendo la tesi dal titolo: “Qualità della regolazione autonomica e sport; esiste il fenotipo dell’atleta olimpico?”
Durante gli anni della specializzazione sperimenta numerose realtà: tra le altre, in particolare, partecipa a protocolli di studio e pubblicazioni scientifiche, lavora presso il reparto di riabilitazione ortopedica dell’IRCCS Humanitas di Milano, segue in campo per un anno una squadra di Rugby in serie C2, partecipa a visite di idoneità agonistica e non agonistica frequentando anche l’Istituto di Medicina dello Sport di Milano.
Nell’Agosto 2015 conosce Isokinetic e comincia il percorso che lo porterà a diventare prima medico testatore per test isocinetici, di soglia e MAT, ed in seguito medico gestore.
Da sempre appassionato di sport, è passato dalle arti marziali al calcio a 5, per arrivare all’età di 28 anni a cimentarsi con la maratona. Dopo poco più di un anno, nel 2016, conclude quella di New York in 3 ore e 49 minuti, e nel 2017 fa il suo record personale a Berlino: 3 ore 32 minuti.
Nel lavoro, come nello sport, la determinazione e l’impegno costante portano a migliorarsi ogni giorno.