Dott. Stefano Tirelli

è docente nei corsi:
Laureato in Scienze Motorie e dello sport presso l’Università Cattolica di Milano nel 2002, successivamente a diploma ISEF conseguito nel 1993, con la tesi sulla Medicina Complementare Sportiva applicata allo sport, in particolare al calcio.
Dal 1996 ha conseguito studi e diplomi di Medica Cinese e Vietnamita, Shiatsu e Moxa presso Istituti Nazionali ed internazionali tra cui l’Institute of Traditional Medicine di Ho Chi Minh in Vietnam.
Docente ed ideatore del metodo TCS® (Tecniche Complementari Sportive), presso l’Università Cattolica di Milano dal 2005, un insieme di metodologie integrate di conoscenze occidentali e di altre culture, finalizzate al miglioramento della condizione psico-fisico-energetica di salute e di performance dell’atleta, nonché utile strumento di prevenzione di infortuni e di rieducazione funzionale.
Dal 1991, Mental Trainer di team internazionali ed è proprio nel calcio che Tirelli ha tracciato un solco, a partire dalle prime esperienze professionali con il Ghana (la sua tesi all’ISEF era dedicata a “Il calcio e lo sport africano: prospettive e metodologie di preparazione fisica”).
Poi è arrivata la Champions League asiatica vinta con l’Al Ain allenato dal francese Metsu, il mondiale 2006 sulla panchina del Ghana, quello del 2010 accanto a Capello con l’Inghilterra e una solida esperienza proprio nel calcio inglese, sua grande passione, e in particolare con il Chelsea.
Nel 2008 fonda lo Studio Stefano Tirelli a Milano, centro d’eccellenza di cui si avvalgono tutt’ora atleti italiani e internazionali.
La sfilata di maglie e dediche affisse nel suo studio è molto più esplicita di un curriculum: Beckham, Gerrard, Lampard, Ferdinand, Del Piero e infine De Sciglio e Ranocchia, due giocatori che proprio grazie al lavoro con Tirelli sono riusciti a superare una fase difficile della loro carriera.
Da anni è opinionista radio-televisivo (Rai, Rai Sport, SKY, RADIO24, Radio Sportiva), per le tematiche di Mental Training e Tecniche Complementari Sportive. Attualmente è ospite fisso della trasmissione “Olympia” di Dario Ricci su Radio 24.
Abitualmente presente come commentatore in vari salotti televisivi e nelle principali competizioni internazionali, con “Sport for Nature” Tirelli utilizza il potenziale comunicativo del calcio come strumento per sensibilizzare le generazioni più giovani rispetto al problema dei cambiamenti climatici e alle drammatiche conseguenze che proprio loro dovranno sopportare se non ci sarà un’inversione di rotta.