Dott.ssa Isabella Gasperini

è docente nei corsi:
Si laurea nel 1989 presso l’Università “La Sapienza” di Roma discutendo una tesi riguardante uno studio sperimentale sul Test del Disegno della Famiglia.
Nel 1993 conclude la Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e contemporaneamente il Corso di formazione come Operatore di Training Autogeno presso Italian Commettee for the Study Autogenic Training diretto dal Professor Tullio Bazzi. Successivamente svolge il Corso triennale di Formazione della Scuola Romana Rorschach ed accede all’Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Roma.
Dal 1989 al 1992 svolge una serie di ricerche finalizzate finanziate dal Centro Nazionale delle Ricerche e dal Ministero della Pubblica Istruzione presso l’Insegnamento di Psicologia Dinamica (prof. Giulio Cesare Zavattini) e l’Insegnamento di Psicopatologia Generale e dell’Età Evolutiva (Prof.ssa Renata Tambelli).
Dal 1989 al 2000, lavora presso il Servizio di Psichiatria dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, prima come Borsista-Ricercatrice poi come Consulente di ricerche finanziate dal Ministero di Sanità, occupandosi in particolare di disturbi delle condotte alimentari e di abuso sui minori.
Ha svolto il Master in Psicologia dello Sport organizzato da Psymedisport Group, corso riconosciuto dalla SPOPSAM (Società Professionale Operatori di Psicologia dello Sport e delle Attività Motorie).
Attività professionali:
Docente ai corsi UEFA B e UEFA C organizzati dall’Aiac Lazio.
Docente ai corsi per Preparatori dei Portieri organizzati dalla FIGC.
Docente in Stage formativi per allenatori organizzati da società private.
Psicologa dello Sport presso: Asd. Lodigiani Calcio (dal 2002), Cisco-Calcio Roma (2005-2009), Asd. Futbolclub (2006-2008), Asd. Atletico Flaminio (2009-2012), Asd. Atletic Soccer Academy (dal 2012), Asd. Giardinetti-Garbatella 1957 (dal 2015), Asd. Olympia Civitavecchia (dal 2015) Academy ImParando (dal 2015).
Ha scritto:
• Uno sport per crescere. Come aiutare i bambini a vivere meglio attraverso l’attività sportiva. Una guida per genitori, allenatori e insegnanti Franco Angeli Editore, Roma 2005
• Crescere e divertirsi con lo sport. Come aiutare i bambini a vivere meglio senza diventare campioni Franco Angeli Editore, Roma, 2011
• Scuola calcio. Spunti di riflessione e utili risposte della psicologa direttamente dal rettangolo verde edito da ilmiolibro.it, Roma, 2012
• Capitano della tua anima. Un manuale per allenatori di calcio e per coloro che vogliono investire sulla propria crescita personale Aletti Editore, Roma, 2016
Iscritta all’Albo degli Psicologi (n°4365 Ordine degli Psicologi del Lazio)
Iscritta all’Albo degli Psicoterapeuti
Iscritta alla Società Italiana di Psicologia dello Sport
Iscritta al Movimento PDS – Psicologi dello Sport