DOTT.SSA MIRIAM JAHIER

docente Elite Football Center Corso psicologia del calcio

è docente nei corsi:

Nata a Torino. Laureata a Padova nel 1991 è stata abilitata alla professione nel Febbraio del 1994.

E’ psicoterapeuta, con inserimento nell’albo professionale dal 1999, e Mental Trainer.

Ha effettuato Master in Psicologia dello Sport, Bioenergetica, Musicoterapia e tecniche psico – corporee.

E’ Psicologa dello Sport dal 1996, iscritta alla Società Italiana di psicologia dello sport  SIPsiS con la carica di Consigliere. 

Iscritta al registro Nazionale Psicologi dello Sport e Presidente Regionale del Piemonte della SPOpSAM

Collabora a livello Nazionale per la diffusione di progetti miranti a diffondere e sensibilizzare la figura dello Psicologo dello Sport.

Ha 20 anni di esperienza nel campo della Psicologia dello Sport con atleti di diverse discipline, (nuoto, pallavolo, tennis, calcio, golf, scherma, equitazione, atletica leggera/lanci ), squadre, società sportive, palestre e federazioni per attività di formazione staff tecnico e dirigenziale e coach in sport psychology per aziende e Manager

E’ Co-Fondatrice dal 2014 del progetto PDS Psicologi dello Sport e oggi Vice Presidente 

Conduce programmi radiofonici GRP e televisivi Videogruppo  – JLand e si occupa di formazione su moduli inerenti la Psicologia dello Sport.

E’ docente presso i Master SIPsIS di Roma e Padova per l’insegnamento della Psicologia dello Sport.

Supervisione  accreditata Tirocini  per Psicologi

Founder Senior CAM.TV

Dal 1993 al 2010 e’ stata Psicogeriatra presso cliniche private convenzionate della provincia di Torino dove ha seguito progetti riabilitativi lavorando con medici e fisioterapisti.

Ha condotto gruppi di memoria e gestito laboratori occupazionali per pazienti  affetti da demenze, Parkinson, Alzheimer e patologie ortopediche.

Parent Training  per una continuità terapeutica e linee comportamentali per la gestione del paziente anziano a casa.

Si è occupata dei corsi di formazione per operatori anziani, privati e O.S.A presso Centri Privati e UNIPOP di Torino

Ha lavorato con minori a rischio presso case protette e seguito progetti d’inserimento di minori sul territorio con laboratori didattici.  Segue Progetti Sportivi per ragazzi nelle scuole e sul territorio.

Ha uno studio professionale dal 1997 dove segue  atleti , famiglie, coppie, ragazzi, adulti e aziende sia per interventi di consulenza riabilitativa che per percorsi motivazionali, di Peak Performance di autostima e di gestione delle proprie risorse.

Utilizza programmi multidimensionali per la gestione dello stress e attua programmi specifici con coach in sport psychology  per lo sport e per le aziende .