Calendario e Location
ROMA
MODULO GIORNALISMO
DALL’11 AL 16 DICEMBRE 2023
MODULO TELECRONACA
DAL 6 AL 10 NOVEMBRE 2023
Orari lezioni: dalle 9 alle 18
ONLINE SERALE
MODULO GIORNALISMO
9-10-11-16-17-18-23-24-25-26 OTTOBRE 2023
MODULO TELECRONACA
13-14-15-16-20-21-22-23-27-28 NOVEMBRE 2023
Orari lezioni: dalle 18 alle 22
ONLINE GIORNALIERO
MODULO GIORNALISMO
DAL 22 AL 27 MAGGIO 2023
MODULO TELECRONACA
DAL 12 AL 16 GIUGNO 2023
Orari lezioni: dalle 9 alle 18
Obiettivi del Master
Il MASTER si propone di formare a 360° la figura del Comunicatore Sportivo: un giornalista specializzato nello sport e in particolare nel Calcio, capace di ricoprire i ruoli del giornalista puro o redattore di carta stampata o sito web, di utilizzare i social network come blogger sportivo o influencer, di saper lavorare nell’ufficio stampa o area comunicazione di una società sportiva o come telecronista e bordocampista per una TV o radiocronista per una Radio. Questa varietà di impieghi permette allo studente che ha concluso il MASTER di trovare molteplici opportunità di impiego nell’industria dell’informazione sportiva italiana.
Durata del Master
Il MASTER unisce al suo interno 2 percorsi di Alta Formazione, uno dedicato al Giornalismo Calcistico e all’Ufficio Stampa e l’altro alla Telecronaca e Radiocronaca sportiva: è articolato su un totale di 88 ore, durante le quali gli studenti, guidati da alcuni tra i nomi più famosi dell’informazione sportiva italiana, affronteranno le principali tematiche e le tecniche più utilizzate nel Giornalismo e nella TeleRadiocronaca. Potranno poi sperimentare, nell’ambito di momenti di laboratorio pratici, l’utilizzo di strumenti e metodi pratici propri della professione. Terminato il periodo di lezioni, a tutti gli studenti verrà offerto uno Stage di 3 mesi con redazioni e testate giornalistiche di primo piano e chi vorrà potrà proseguire il percorso di formazione sul campo con uno Stage di 2 anni presso una redazione giornalistica utile all’ottenimento del tesserino da Giornalista Pubblicista.
Programma didattico
- Storia del giornalismo calcistico
- Storia del Calcio
- La Stampa tradizionale: come si lavora in redazione
- Tecniche di Giornalismo radiofonico
- Tecniche di Giornalismo Televisivo: il presentatore, il telecronista e il bordocampista
- Tecniche di Giornalismo calcistico nell’era di Internet e dei Social Network: il blogger e l’influencer sportivo
- Principi di Comunicazione e Marketing dello Sport nell’era digital
- Tecniche e Linguaggi Radiotelevisivi
- Laboratorio e Tecniche di Dizione e Fonetica
- Elementi del Gioco del Calcio: principi, definizioni, regole e tattiche
- Il Giornalista Calcistico nel Sistema Legislativo Italiano ed Europeo
- Marketing per il professionista
- Laboratorio di Tele-radiocronaca
- Comunicazione della società sportiva e Tecniche di Ufficio Stampa

Vantaggi del Master
UN PERCORSO COMPLETO
Perché è MASTER sull’argomento più completo presente in Italia, spaziando dalla carta stampata, alla TV, dai social network, alla radio, fino all’ufficio stampa;
PARTNER INTERNAZIONALI
Perché grazie alla presenza di partner internazionali (AS) e dei più importanti siti web calcistici italiani (Calciomercato.it, SportEconomy.it, Goalist e SportFace) ti permette di ottenere una formazione ispirata alle best practices del settore e di poter sviluppare una professionalità immediatamente spendibile non solo in Italia, ma anche all’Estero;
DOCENTI PROFESSIONISTI
Perché presenta nel corpo docente alcuni tra i migliori giornalisti del Calcio italiano, che ti seguiranno durante tutto il percorso in modo diretto e senza alcun filtro;
PRATICO E SPENDIBILE
Perché è un MASTER pratico e concreto: la teoria è davvero poca, ti insegna a svolgere la professione in modo che una volta terminate le lezioni, tu possa già operare in un contesto professionale;
TESSERINO DA GIORNALISTA
Perché grazie ad accordi con redazioni e testate giornalistiche ti permette di ottenere il tesserino da Giornalista Pubblicista, requisito essenziale per svolgere la professione;
PREZZO SCONTATO
Perché all’interno di un unico MASTER acquisterai 2 Corsi di Alta Formazione ad un prezzo super scontato
IN AULA O ONLINE
Perché puoi decidere di svolgere i 2 percorsi di lezione su sedi e in modalità diverse (es. il primo a Roma e il secondo Online), secondo le tue disponibilità di tempo libero;
Cosa otterrai con il Master
CFU
La partecipazione al MASTER da diritto a 1 CFU (Crediti Formativi Universitari) ogni 8 ore di lezione (11 CFU totali).
RICONOSCIMENTI E CERTIFICAZIONI
- Attestato di Partecipazione della Scuola di Alta Formazione per il Calcio ELITE FOOTBALL CENTER, affiliata allo CSEN (ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI), in collaborazione con AS (primo quotidiano calcistico in Spagna), Calciomercato.it (primo sito web calcistico in Italia di Calciomercato), SportEconomy.it (portale di riferimento sportivo-commerciale e di marketing nel nostro Paese), Goalist (primo portale italiano dedicato alle statistiche e alle news sul Calcio, punto di riferimento per fantallenatori, scommettitori e appassionati), e SportFace (sito sportivo generalista leader per l’informazione dedicata a tutti gli sport olimpici)
- Tesserino della Scuola di Alta Formazione per il Calcio ELITE FOOTBALL CENTER
A CHI È RIVOLTO
Il MASTER è rivolto ad appassionati di calcio o professionisti del settore che vogliono certificare le loro conoscenze e le loro competenze nell’ambito del Giornalismo Calcistico, dell’Ufficio Stampa e della TeleRadiocronaca. Non è richiesta la laurea per partecipare al MASTER ed è un percorso consigliato dai 16 anni in su.
Partner del Master
il Master Comunicazione Sportiva sarà erogato in collaborazione con
STAGE E JOB PLACEMENT
Al termine del MASTER, tutti i nostri studenti potranno effettuare uno Stage di 3 mesi con alcuni dei nostri partner offerti da redazioni di primo piano del Giornalismo Calcistico. Lo Stage permette ai nostri studenti di poter mettere in pratica i concetti appresi durante il periodo di lezioni, di poter sperimentare tecniche e metodologie studiate, ma soprattutto di poter approcciare al mondo del lavoro all’interno di realtà di primo piano per quanto riguarda l’informazione sportiva internazionale.
Inoltre lo studente verrà inserito all’interno di un percorso di post formazione facoltativo, appositamente pensato dalla Scuola di Alta Formazione per il Calcio ELITE FOOTBALL CENTER, per un periodo di 2 anni, con aziende leader, media nazionali e agenzie di comunicazione e produzione sportiva, durante i quali completerà l’iter di formazione specifica sul campo, con laboratori pratici di Telecronaca Sportiva, Reporter Sportivo e Cronaca Sportiva, sotto la supervisione diretta dei redattori. Tale collaborazione, inoltre, sarà utile ai fini dell’ottenimento del patentino da Giornalista Pubblicista. Al termine dei 24 mesi, sarà infatti possibile presentare la domanda di iscrizione all’Albo ed il successivo conseguimento del patentino da Giornalista Pubblicista dell’Ordine dei Giornalisti.
REQUISITI PER L’AMMISSIONE AL MASTER
- Sono gradite, ma non necessarie, precedenti esperienze lavorative o collaborazioni nel mondo del giornalismo sportivo e degli uffici stampa, della radio, o della TV (anche locali), scrittura di articoli per blog o social network;
- E’ richiesto un livello minimo di cultura generale e specificamente di cultura sportiva e calcistica;
ITER DI AMMISSIONE AL MASTER
1) Compilare il modulo informativo e cliccare sul tasto “PER PARTECIPARE RICHIEDI INFORMAZIONI” di seguito;
2) Verrete ricontattati dalla nostra segreteria didattica e vi verrà chiesto di inviarci un CV aggiornato, una lettera di presentazione di massimo una pagina e un articolo scritto dal candidato, di ambito sportivo, su tema a scelta, di massimo una pagina (tutti i documenti andranno inviati in formato .pdf);
3) In seguito all’analisi dei CV, delle lettere di presentazione e degli articoli giornalistici, se ritenuti idonei a partecipare, verrete ricontattati per completare l’iscrizione, prenotare il vostro posto in aula, effettuando il pagamento della quota di partecipazione al corso, che potrà essere versata anche in modalità dilazionata;