Master in

SPORT SCIENCE

e PERFORMANCE ANALYSIS NEL CALCIO

Calendario e Location

ROMA

MODULO MATCH ANALYSIS
NON DISPONIBILE

MODULO DATA ANALYSIS
DAL 6 AL 10 NOVEMBRE 2023

Orari lezioni: dalle 9 alle 18

ONLINE GIORNALIERO

MODULO MATCH ANALYSIS
29-30 NOVEMBRE 1-4-5-6 DICEMBRE 2023

MODULO DATA ANALYSIS
NON DISPONIBILE

Orari lezioni: dalle 9 alle 18

ONLINE SERALE

MODULO MATCH ANALYSIS
9-10-11-16-17-18-23-24-25-26 OTTOBRE 2023
Esame finale*: 28 OTTOBRE 2023

MODULO DATA ANALYSIS
13-14-15-16-20-21-22-23-27-28 NOVEMBRE 2023

Orari lezioni: dalle 18 alle 22
*Esame finale: dalle 9 alle 18

Obiettivi del Master

Il MASTER si propone di formare a 360° la figura del Performance Analyst nel Calcio, ovvero l’analista di performance, addetto al monitoraggio e alla valutazione della prestazione dei singoli calciatori e del collettivo squadra durante gli allenamenti e durante le gare, dal punto di vista tecnico, tattico, fisico e psicologico. Nel calcio moderno la cura del dettaglio può fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta e sempre più allenatori e società ricercano una figura in grado di conoscere tanto il gioco nei suoi elementi tecnici e tattici, tanto la scienza motoria e il modello prestativo che ne sono alla base nei suoi elementi biomeccanici, fisiologici e psicologici. La figura dello sport scientist o scienziato dello sport, spesso riferita ai preparatori atletici, in realtà racchiude al suo interno diverse figure professionali, tra i quali gli analisti di performance, ovvero Match Analyst completi e versatili (non solo tattici o video analisti!), ma scienziati sportivi con spiccate competenze e conoscenze calcistiche e scientifiche, statistiche, informatiche, capaci di valutare la prestazione di una squadra sia dal punto di vista qualitativo, ovvero mediante l’utilizzo di videoanalisi tattica, sia da quello quantitativo, creando dei veri e propri modelli complessi di valutazione della prestazione per mezzo di statistiche, algoritmi e KPI (key performance indicators), indicatori chiave di performance che riescono a mappare il gioco, giudicarne la bontà e in alcuni casi prevederne lo sviluppo futuro, attraverso modelli previsionali probabilistici. Un Performance Analyst è una figura dalla formazione eterogenea e vasta, un esperto dell’informazione calcistica, che unisce le competenze del Match Analyst (o video analista tattico) e quelle del Data Analyst (analista dati statistico sportivo). Lo studente del MASTER sarà in grado di operare presso i club con gli strumenti più avanguardistici e conoscenze spendibili sul mercato calcistico internazionale sia in qualità di Match Analyst, sia in qualità di Data Analyst.

Durata del Master

Il MASTER unisce al suo interno 2 percorsi di Alta Formazione, uno sulla Video Match Analysis e l’altro sull’Analisi Dati nel Calcio: è articolato su un totale di 88 ore, durante le quali gli studenti affronteranno le principali tematiche e i modelli fondamentali di analisi tattica calcistica e di analisi dati e statistiche. Potranno poi sperimentare, nell’ambito di momenti di laboratorio pratici, l’utilizzo di strumenti e metodi di analisi studiati, attraverso l’utilizzo del software di videoanalisi LongoMatch e di software di analisi dati. Terminato il periodo di lezioni, a tutti gli studenti verrà offerto uno Stage di 6 mesi in realtà di primo piano dell’industria calcistica.

Programma didattico

Nuovi moduli

Vantaggi del Master

UN RUOLO FONDAMENTALE

Perché la figura del Performance Analyst è il ruolo del futuro in qualsiasi club calcistico, dal dilettantismo al professionismo. Sarà sempre di più una professione centrale nelle dinamiche strategiche e tecniche di una società, in grado di dialogare con l’allenatore e il resto dello staff per la valutazione dei singoli giocatori e della squadra, con il direttore sportivo e gli scout per l’individuazione del talento e nella preparazione delle strategie di calciomercato e con lo staff medico-riabilitativo per il monitoraggio degli infortunati e il rientro in campo;

SOFTWARE CON LICENZA LIFETIME

Perché è l’unico MASTER che ti regala un software di videoanalisi tattica in licenza DEFINITIVA;

RICONOSCIMENTO INTERNAZIONALE

Perché è l’unico MASTER italiano riconosciuto internazionalmente sulla materia

PATROCINIO AIAPC

Perché è l’unico MASTER patrocinato direttamente da AssoAnalisti AIAPC (l’associazione italiana dei Match Analyst di Calcio) che riconosce e tutela la figura professionale in Italia e ti permette di entrare in contatto con altri Match Analyst e farti notare da allenatori, direttori sportivi e club;

STAGE DI PRIMO LIVELLO

Perché è l’unico MASTER ad offrire A TUTTI GLI ISCRITTI (non solo ai migliori) uno Stage in realtà di primo piano nell’industria dell’analisi calcistica internazionale;

PREZZO SCONTATO

Perché all’interno di un unico MASTER acquisterai 2 Corsi di Alta Formazione ad un prezzo super scontato

IN AULA O ONLINE

Perché puoi decidere di svolgere i 2 percorsi di lezione su sedi e in modalità diverse (es. il primo a Roma e il secondo Online), secondo le tue disponibilità di tempo libero;

CFU

La partecipazione al MASTER da diritto a 1 CFU (Crediti Formativi Universitari) ogni 8 ore di lezione  (11 CFU totali).

A CHI E’ RIVOLTO

Il MASTER è rivolto ad allenatori, preparatori atletici, doplomati ISEF o laureati in Scienze Motorie, osservatori calcistici, dirigenti o semplici appassionati di tattica calcistica e di statistiche. Anche analisti dati in ambito business possono partecipare.

Non è richiesta obbligatoriamente una Laurea per partecipare al MASTER.

RICONOSCIMENTI E CERTIFICAZIONI

Al superamento delle prove d’uscita dei 2 percorsi di cui si compone il MASTER si otterranno 2 Certificazioni: quella da Match Analyst e quella da Data Analyst che permetteranno allo studente di operare in entrambi i ruoli presso una società calcistica dilettantistica o professionistica con tesseramento riconosciuto FIGC.

Il MASTER è patrocinato da AssoAnalisti AIAPC (l’associazione dei Match Analyst di Calcio Italiani), per questo al termine dello stesso, si ottiene l’inserimento nell’albo professionale dei Match Analyst AIAPC. Il MASTER è organizzato dalla Scuola di Alta Formazione per il Calcio ELITE FOOTBALL CENTER (affiliata CSEN e riconosciuta dal CONI) in collaborazione con LongoMatch (azienda leader nel settore della videoanalisi sportiva internazionale con sede a Barcellona, Spagna) e ResOnNetwork (centro di ricerche internazionali e analisi dati sul calcio con sede a Londra, Inghilterra).

Il MASTER è perciò un percorso riconosciuto a livello internazionale che permetterà lo sviluppo di una professionalità spendibile non solo in Italia.

Cosa otterrai con il Master

Al termine della formazione

Al superamento della prova valutativa

Partner del Master

il Master Sport Science sarà erogato in collaborazione con

STAGE E JOB PLACEMENT

Al termine del MASTER, lo studente potrà effettuare uno Stage organizzato da AssoAnalisti AIAPC (l’associazione italiana dei Match Analyst di Calcio) e da ResOnNetwork (azienda leader nella ricerca dati e statistiche nel mondo del Calcio, provider di statistiche e algoritmi sui principali campionati calcistici mondiali per TV, giornali e broadcaster internazionali). Il percorso di Stage permette ai nostri studenti di poter mettere in pratica i concetti appresi durante il periodo di lezione, di potersi creare un portfolio di lavori di analisi da presentare durante i colloqui lavorativi con i club e attraverso l’inserimento nel network professionale AssoAnalisti AIAPC di farsi notare dalle società, allenatori e direttori sportivi in modo esclusivo.

REQUISITI PER L’AMMISSIONE AL MASTER

  1. NON sono richiesti patentini UEFA da allenatore di calcio;
  2. E’ richiesta una conoscenza di base e una forte passione per il gioco del calcio;
  3. Sono gradite, ma non necessarie, precedenti esperienze lavorative nel mondo del calcio, anche dilettantistico;
  4. E’ richiesta una buona conoscenza di base del computer;
  5. E’ richiesto l’utilizzo del proprio computer portatile per l’intera durata del corso. Il computer dovrà possedere caratteristiche tecniche minime idonee al corretto funzionamento del software LongoMatch Pro.

ITER DI AMMISSIONE AL MASTER

1) Compilare il modulo informativo e cliccare sul tasto “PER PARTECIPARE RICHIEDI INFORMAZIONI” di seguito;

2) Verrete ricontattati dalla nostra segreteria didattica e vi verrà chiesto di inviarci un CV aggiornato e una lettera di presentazione di massimo una pagina (entrambi in formato .pdf);

3) In seguito all’analisi dei CV e delle lettere di presentazione verrete ricontattati per completare l’iscrizione, prenotare il vostro posto in aula, effettuando il pagamento della quota di partecipazione al corso, che potrà essere versata anche in modalità dilazionata;

Richiedi informazioni sul Master