Corso di Alta Formazione in Football Medicine: Traumatologia e Riabilitazione dell’Atleta infortunato nel Calcio
Gratis
30 Studenti |
Durata: 32 ore |
50 ECM + 4 CFU (Crediti Universitari) + Certificazione + Stage |
SCHEDA SINTETICA
DOVE E QUANDO:
- ONLINE 17-18-24-25 Giugno 2023
- ROMA 4-5-11-12 Novembre 2023
- MILANO 4-5-11-12 Novembre 2023
- ONLINE 4-5-11-12 Novembre 2023
CORSO A NUMERO CHIUSO: Massimo 30 posti.
TIPOLOGIA DIDATTICA: Lezioni frontali d’aula con stage conclusivo.
MATERIALE FORNITO AI CORSISTI:
- Attestato di Frequenza della Scuola di Alta Formazione per il Calcio ELITE FOOTBALL CENTER, affiliata allo CSEN (ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI), dal Centro Studi e Ricerca Sport Medical Center e da TOP Intermediazioni
- Tesserino della Scuola di Alta Formazione per il Calcio ELITE FOOTBALL CENTER
OBIETTIVO DEL CORSO
Il Corso ha l’obiettivo di fornire competenze specifiche per operare su soggetti sportivi che, a seguito di un trauma, intendono recuperare un livello di capacità fisica ed abilità motoria elevato, compatibilmente con il potenziale residuo.
Il presupposto su cui si fonda il corso di studi è che il trauma sportivo necessita, per la sua risoluzione, dell’interazione di diverse professionalità: il miglior interprete, per la diagnosi e la formazione è il laureato in Medicina e Chirurgia mentre il laureato in Fisioterapia, il laureato in Scienze Motorie e il laureato in Scienze dell’Alimentazione sono determinanti nella seconda e terza fase grazie alle competenze specifiche che possiedono nel campo della rieducazione e della riatletizzazione da campo dell’atleta.
Il Corso nasce con lo scopo di integrare le competenze di tutte queste figure professionali in un solo percorso didattico affinché sia gli uni che gli altri se ne avvalgono in funzione del proprio specifico campo di attività secondo le abilitazioni professionali possedute e nell’ottica del lavoro di équipe.
Proposta innovativa per l’ambito accademico nazionale dove al momento non sono presenti percorsi finalizzati alla formazione di operatori completi, specializzati e altamente preparati in materia di recupero delle abilità motorie perdute dall’atleta. Il Corso ha finalità di aggiornamento e perfezionamento delle competenze di base dei partecipanti acquisite durante i rispettivi corsi di studio. Lo studente riceverà una formazione che si rivelerà utile ai fini della progettazione, della rieducazione funzionale sportiva generale e sport-specifica.
A CHI È RIVOLTO
Diplomati ISEF, Laureati o Laureandi (ultimo anno) Scienze Motorie e Sportive (Triennale), Laureati o Laureandi (ultimo anno) in Scienze Motorie e Sportive (Quadriennale), Laureati o Laureandi (ultimo anno) in Scienze Preventive e Adattate, Laureati o Laureandi (ultimo anno) in Scienze e Tecniche dello Sport, Laureati o Laureandi (ultimo anno) in Fisioterapia, Laureati o Laureandi (ultimo anno) in Medicina e Chirurgia. Laureandi e Laureati in scienze biologiche e scienze della nutrizione. Operatori certificati Massoterapisti/Massofisioterapisti e Osteopati.
PROGRAMMA DIDATTICO E CARATTERISTICHE DEL CORSO
Allo scopo di rendere il Corso compatibile con l’attività professionale e accademica dei partecipanti, lo stesso è articolato su 4 giornate di full immersion in aula per un totale di 32 ore (sviluppate su 2 weekend consecutivi, sabato + domenica), durante le quali gli studenti affronteranno le principali tematiche e i modelli fondamentali maggiormente diffusi, sperimentandone l’utilizzo durante le lezioni frontali, attraverso confronti diretti con il corpo docente composto da professionisti di standing internazionale del settore.
Il programma didattico è articolato intorno alle tematiche esposte di seguito:
STAGE
Al termine del Corso, tutti gli studenti potranno effettuare uno stage non retribuito con alcuni dei nostri partner. Il percorso di stage permette ai nostri studenti di concludere “sul campo” l’esperienza formativa e poter sperimentare in un contesto professionale i concetti appresi durante il periodo di lezioni frontali d’aula, di poter osservare tecniche e metodologie studiate, ma soprattutto di poter approcciare al mondo del lavoro all’interno di realtà di primo piano per quanto riguarda la Medicina Sportiva e la Riabilitazione degli Atleti infortunati. Inoltre gli studenti del Corso potranno partecipare a 3 uscite organizzate in visita presso i Centri Sportivi di Club di Serie A e Centri Medici di Eccellenza FIFA, al fine di osservare direttamente tecniche e protocolli riabilitativi di calciatori d’élite, e per 10 giorni consecutivi parteciperanno ad un Training Check Pre Ritiro che vedrà coinvolti i migliori calciatori delle Nazionali Giovanili che, per l’occasione, si raduneranno in Italia, prima di partire con le rispettive rappresentative.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Il diplomato al Corso potrà utilizzare la professionalità acquisita, nel rispetto ed in funzione del titolo di studi precedentemente conseguito, in affiancamento, in centri di recupero e rieducazione funzionale, in palestre, in piscine dedicate, sui campi di allenamento e di gara, in aziende che producono tecnologie dedicate alla valutazione e al recupero del trauma sportivo e infine presso le società sportive professionistiche che intendono recuperare i propri atleti infortunati.
PARTNER DEL CORSO

Sport Medical Center
Il Centro Sport Medical Center si propone di rispondere a specifici bisogni di salute della popolazione di sportivi professionisti e non, contribuendo all’erogazione di prestazioni e servizi medico specialistici, offrendo un servizio qualificato, grazie a prestazioni sanitarie adeguate, appropriate dal punto di vista tecnico e scientifico, nel rispetto della dignità umana e della privacy.
Il Centro è “Punto di eccellenza” fortemente radicato sul territorio con funzioni sussidiarie e integrative rispetto alle Strutture pubbliche attuali e future e pertanto si impegna a fornire prestazioni e servizi di qualità elevata, anche mediante l’utilizzo di apparecchiature tecnologicamente avanzate e l’apporto di professionisti di chiara competenza specifica.

Performance Sport Lab
Centro di valutazione funzionale leader in Italia, in partnership con Microgate e
Motustech per i progetti M.E.T.A. (Mobilizzazione, Equilibrio,
Tonificazione e Attività Motoria), specializzato nel recupero funzionale da infortuni muscolo scheletrici.

Top Intermediazioni
Agenzia di Distribuzione, Rappresentanza e Formazione operante nei campi della Fisioterapia, della Riabilitazione e dello Sport. Tra i principali clienti annovera società sportive del calibro di FC Sion (Svizzera) e Chievo Verona (Serie A – Italia).
CERTIFICAZIONI PER TUTTI I CORSISTI
Tutti gli studenti avranno diritto alla Certificazione della Scuola di Alta Formazione per il Calcio ELITE FOOTBALL CENTER, affiliata allo CSEN (ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI), dal Centro Studi e Ricerca Sport Medical Center e al tesserino della Scuola di Alta Formazione per il Calcio ELITE FOOTBALL CENTER.
REQUISITI PER L'AMMISSIONE AL CORSO
- Titoli di studio/accademici di cui sopra (vd. A CHI E’ RIVOLTO)
- Sono gradite, ma non necessarie, precedenti esperienze lavorative attinenti nel mondo del Calcio o dello Sport in generale
ITER DI AMMISSIONE AL CORSO
1) Compilare il modulo informativo e cliccare sul tasto “PER PARTECIPARE RICHIEDI INFORMAZIONI” di seguito;
2) Verrete ricontattati dalla nostra segreteria didattica e vi verrà chiesto di inviarci un CV aggiornato, una lettera di presentazione di massimo una pagina e un certificato che attesti il possesso di almeno uno dei titoli di studio richiesti, vd. su A CHI E’ RIVOLTO (tutti i documenti andranno inviati in formato .pdf);
3) In seguito all’analisi della documentazione inviata, se ritenuti idonei a partecipare, verrete ricontattati per completare l’iscrizione, prenotare il vostro posto in aula, effettuando il pagamento della quota di partecipazione al corso, che potrà essere versata anche in modalità dilazionata;
RICHIEDI INFORMAZIONI
RICHIEDI INFORMAZIONI
POLICY CORSI
E’ possibile versare la quota di partecipazione al Corso in modalità dilazionata (per maggiori info compilare il modulo cliccando sul pulsante “Richiedi Informazioni”, verrete ricontatati dalla Segreteria Didattica che darà indicazioni a riguardo);
Il regolare inizio del corso, come da programma, strettamente legato a esigenze logistiche ed organizzative, sarà confermato entro 15 giorni dalla data prevista di inizio dello stesso;
Qualora 15 giorni prima della data prevista di inizio corso, venisse comunicato il regolare inizio dello stesso, come da programma, in caso di versamento della quota di partecipazione in modalità dilazionata, la rata del saldo dovrà essere versata entro 7 giorni da tale conferma, pena la perdita dell’acconto già versato e la cancellazione della prenotazione;
Preghiamo pertanto gli studenti iscritti al Corso di non prenotare alberghi e mezzi di trasporto (aerei, treni, ecc.) prima di tale data, in quanto la Scuola di Alta Formazione per il Calcio, NON rimborserà tali spese;
La Scuola, stante l’emergenza epidemiologica in corso sull’intero territorio Italiano, a propria esclusiva ed insindacabile discrezione, si riserva la facoltà di trasformare il Corso in presenza in Corso Online su piattaforma telematica in diretta.
Informazioni sugli istruttori
Recensioni
Valutazione media
Valutazione dettagliata
Stelle 5 | 29 | |
Stelle 4 | 2 | |
Stelle 3 | 0 | |
Stelle 2 | 0 | |
Stelle 1 | 0 |
Aggiungi una recensione Annulla risposta
Gratis
30 Studenti |
Durata: 32 ore |
50 ECM + 4 CFU (Crediti Universitari) + Certificazione + Stage |
Carlo Golesano
Corso ottimo, docenti d’eccellenza, eccellente occasione per specializzarsi in una disciplina così particolare e cruciale per il successo di una società di calcio. Lo consiglio! Soldi ben spesi!
Giorgio Occhipinti
Bellissima esperienza, rifarei di nuovo la scelta di partecipare a questo Corso, con la mia laurea in Fisioterapia è stato un percorso molto pratico che ti lascia tanto
Marta Resine
Corso pratico. Docenti competenti e disponibili al confronto. Stage molto formativo. Permette di imparare tecniche all’avanguardia e di conoscere i grandi nomi del settore…
Marco Formisano
Corso illuminante, docenti di altissimo livello, contenuti esaustivi. Il corso mi ha arricchito professionalmente e mi permette oggi di operare con nuove competenze e nuove visioni sulla professione
Dott.ssa Giulia Ramaccia
Mi sono candidata con grandi dubbi, in giro di fregature se ne trovano tante. Sono rimasta positivamente colpita dalla serietà dell’organizzazione, dai docenti, dai contenuti del Corso, per non parlare dello stage! Visitare J-Medical e altre strutture d’eccellenza, poter parlare con il Prof. Mariani in persona non ha prezzo. Mi reiscriverei a questo Corso altre 1000 volte: SOLDI BEN SPESI!
Mario Giusti
CORSO STUPENDO!!!
Pasquale Mannarino
Materie trattate in linea con il mio percorso personale e coerenti con il piano indicato, docenti molto preparati, nel complesso soddisfatto del lavoro svolto
Angelo Morra
Diversi argomenti Molto interessanti.
Danilo Putzu
Docenti sicuramente molto preparati
Bini M.
Prof. Bosco e Dott. Savazzi molto preparati e disponibili sia al confronto che ad eventuali richieste di approfondimento.
Gli argomenti sono stati interessanti e ben approfonditi con spunti di ricerca e nozioni molto utili.
Chiara Amato
Corso interessante e utile, ho apprezzato gli argomenti ben esposti
Luca Pontone G
Doicenti molto preparati con ottime conoscenze soprattutto il gruppo del Prof. Bosco
MARCO MOBILI
Corso veramente utile, ho chiarito molti aspetti e concetti inizialmente errati
Ottimi i docenti
Santarini Dario
Corso interessante e ricco di stimoli concreti
Jacopo Zagni
Corso molto interessante. Lezioni teoriche molto intense e accurate. Molto concrete le lezioni dei docenti Bosco e Savazzi.
Matteo Parcori
Ho trovato il corso molto interessante, ho acquisito molte più conoscenze in un ambito che pratico da tanti anni. I docenti mi hanno trasmesso una grande professionalità.
Niccolò Gioielli
Il corso di Football Medicine è stato trattato in modo adeguato con docenti disponibili e competenti.
Le conoscenze acquisite sono soddisfacenti e il materiale fornito davvero adeguato.
Giancarlo Lizzi
Ho acquisito tantissime conoscenze sia a livello pratico che a livello teorico. È stato un corso intenso per il breve tempo a disposizione ma ricco di nozioni importanti che ho appreso dagli ottimi e preparatissimi insegnati.
Angelo Pracchio
C’è sempre da imparare e da questa esperienza non posso che uscirne soddisfatto. Docenti preparati da cui ho appreso molte più conoscenze in ambito professionale
Alessandro Mosconi
Corso completo che da la possibilità a tutti di apprendere. Docenti molto preparati e abili. In definitiva molto soddisfatto.
Daniele Izzo
Il corso a cui ho preso parte è fatto molto bene. Il materiale a disposizione era esaustivo e i docenti sono stati molto chiari e professionali.
Antonio Perin
CORSO COMPLETO E DOCENTI MOLTO PREPARATI!
Larocca Alessio
Il corso è molto interessate, esaustivo e che affronta in maniera chiara i moduli sulle tecniche di prevenzione dagli infortuni.
Spadaro Marco Danilo
Il corso è stato molto utile, con uno staff preparato, il quale ci ha proposto dei metodi e dei protocolli produttivi per un buon lavoro nella nostra professione.
Francesco Rocchi
Esperienza positiva con molti spunti di riflessione. Corso specifico sulle tematiche molto apprezzato.
Bellucci D.
Le materie del corso sono molto interessanti. Ottima esperienza!
Valeria Cerici
Corso molto utile e interessante, permette di avere una visione globale sul mondo della traumatologia
Domenico Vaccarello
Molto interessante è stato vedere nello specifico le diverse fasi del recupero post infortunio, dalla diagnosi medica al rientro in campo, con varie proposte di esercizio e di trattamento per le lesioni muscolari o problematiche muscolo-scheletriche.
IZZI DARIO ROMANO
È stato un corso molto interessante che mi ha dato nozioni anche su argomenti che non conoscevo bene e ha consolidato le mie conoscenze in campi che avevo già affrontato
Botturi Michele
Corso utile e ricco di spunti. Ha colmato alcune mie lacune nell’ambito pratico.
Matteo Gabbani
CORSO MOLTO INTERESSANTE E RICCO DI IDEE INNOVATIVE DA UTILIZZARE AL DI FUORI